Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 43,00 € - 624,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: A Lapide Cornelio ( Cornelis Cornelissen van den Steen)
  • Autore: MANARESI Angelo
  • Autore: ROLLAND Romain

Cornelio A Lapide,...

0 Recensioni
Prezzo 600,00 €

8 tomi della prestigiosa opera del gesuita ed esegeta belga dei Commenti alla Sacra scrittura, "Commentaria", qui nell'edizione italiana e napoletana dedicata al cardinale di Napoli Sisto Riario Sforza. 

Cornelio Cornelii A Lapide

Commentaria in Sacram Scripturam
Auctore RP Cornelio Cornelii A Lapide
E Societate Iesu
Sacrae Scripturae Olim Lovanii Postea Romae Professore
Editio Xysto Riario Sfortiae Cardinali Archiepiscopo Neapolitano Dicata. 

Apud I. Nagar Editorem, Neapoli - Napoli. Napoli, 1854

In folio, 30x24, rilegati in tutta pelle avorio, tasselli colorati, caratteri dorati, carta pregiata, 900 pagine circa a volume, stampata a scaglioni negli anni 
Volume 1,2,3 stampati nel 1854; volumi 4,5 nel 1855; volume 6 nel 1857; volumi 7 e 8 nel 1857.

Romain Rolland, DIARIO...

0 Recensioni
Prezzo 52,80 €

ROMAIN ROLLAND

nobel per la letteratura

DIARIO DEGLI ANNI DI GUERRA
1914-1919

2 tomi

Note e documenti per lo studio della storia morale dell'Europa odierna

Prefazione di Guido Piovene

Testo a cura di Marie Romain Rolland

con100 tavole.

Prima edizione italiana

Parenti, 1960

Una storia morale dell'Europa dei tempi della Grande Guerra in un diario intimo e carico di realtà e idealismo, di un pacifista che denuncia il grande assurdo della guerra 

Rilegati con caratteri e decorazioni dorate al dorso e al piatto, sovraccoperta acetata trasparente, cm 25x17x14, pagine 1620.

Ogni volume, suddiviso in quaderni, raccoglie in ordine cronologico note quotidiane, che commentano gli eventi, e presto queste note vengono intervallate da lunghe citazioni dei corrispondenti dell'editorialista

Angelo Manaresi SUL PONTE...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

ANGELO MANARESI

SUL PONTE DI BASSANO

Roma, Edizioni de L'Alpino

1 edizione 1932

Illustrazioni di Mario Vellani Marchi

cm 23x17

pp 355

Un reperto di narrativa e memorialistica sentimentale di guerra e di storie degli Alpini, dei loro santuari e miti militari, ma sarebbe a dire anche un esperimento editoriale fascista, ben illustrato, dove si rievocano piccole e grandi vicende e figure del belligerante mondo del corpo degli Alpini legati al re e al duce, tra Grande Guerra e Fascismo, Corpo del quale fa parte lo stesso autore e politico (sottosegretario alla Guerra): tante le storie che racconta in amarcord: Roberto Sarfatti, Arnaldo Mussolini, Andrea Graziani, Ottorino Mezzalama, il generale Perrucchetti, il Battaglione Trento, i morti di Carnia e la conquista di Cauriol...