Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 643,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Autore: EMILIANI Vittorio
  • Autore: GUZZO Pietro Giovanni
  • Autore: RAGIONIERI Ernesto
  • Autore: Senofonte

Senofonte, ANABASI -...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

SENOFONTE

ANABASI e CIROPEDIA
introduzione e traduzione di Carlo Carena. Con un indice ragionato delle persone e dei luoghi. Cartine storiche più volte ripiegate dei diecimila elleni e dell'Impero di Ciro.

NUOVA UNIVERSALE EINAUDI, NUE n° 13.
1964, seconda edizione, ristampa identica alla prima del 1962. 

leggi recensioni in Sinossi

Ernesto Ragionieri, ITALIA...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Ernesto Ragionieri

ITALIA GIUDICATA 1861-1945

ovvero la storia italiana scritta dagli altri

Einaudi Reprints 

PRIMA EDIZIONE 1976

3 volumi

vol 1 DALL'UNIFICAZIONE ALLA CRISI DI FINE SECOLO 1861-1900. collaborazione di Liana Funaro

vol 2 DALL'ETà GIOLITTIANA AL DELITTO MATTEOTTI 1901-1925.  collaborazione di Mario G. Rossi

vol 3 DALLA DITTATURA FASCISTA ALLA LIBERAZIONE 1926-1945.  collaborazione di Carlo Pinzani

dallo storico marxista più saldamente legato al PCI e agli organigrammi di partito tale da potersi considerare uno "storico ufficiale" del Partito Comunista Italiano, una singolare selezione di testi di stranieri di felice penna che descrivono, esaminano, criticano o assolvono le vicende dell'Italia dacché fu unità sino alla fine del Regno

brossura, 12,5x19,5,, 875 pp

Guzzo, LE CITTÀ SEPOLTE DEL...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

Pietro Giovanni Guzzo

LE CITTÀ SEPOLTE DEL VESUVIO
The cities buried by Vesuvius

POMPEI, ERCOLANO, STABIAE, OPLONTIS

storia e IMMAGINI d'arte spettacolari, a grande definizione e anche piena e doppia pagina

fotografie Alfredo e Pio Foglia

ITALIANO - ENGLISH

Electa Napoli 2003

Ministero per i beni e le attività culturali
Sovrintendenza Archeologica di Pompei

cm 25,5x29

pp 160

Come è andata formandosi la scuola della Soprintendenza di Pompei e la storia dell'archeologia nelle aree distrutte e insieme "salvate" sino a noi e riemerse nelle aree di Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia (Stabiae), Torre Annunziata (Oplontis) e  Boscoreale; la Consistenza dei Beni archeologici vesuviani, la gestione della conservazione e dell'offerta al pubblico. UNA STORIA PER IMMAGINI TOCCANTI

I BRIGANTI ITALIANI...

0 Recensioni
Prezzo 618,00 €

I BRIGANTI ITALIANI DELL'OTTOCENTO

2 tomi in cofanetto

EDITALIA

collana EDIZIONI D'ITALIA

EDIZIONE DI PREGIO a TIRATURA LIMITATA e NUMERATA

di 1499 esemplari

ESEMPLARE N° 461

stampato il giugno 1996

in folio, carta speciale pesante

Pregiata rilegatura in piena vera pelle (cm38x29x9), a 6 nervetti dorsali, con impressioni in oro zecchino opera di Antinori di Roma, cofanetto rigido figurato rivestito in pelle (9,5x29x11). I capilettera incisi

Pp 180+180

Il primo tomo raccoglie i Briganti dell'Italia centro-settentrionale; il secondo tomo, quelli dell'Italia meridionale

Spesso segnalibro in cuoio e filettatura dorata

ILLUSTRATO con rare stampe e incisioni d'epoca, colorate e in nero dalle collezioni Zaccagnino, Bifolco, Gentili, Paifelmann di Roma

LEGGI ALTRI DETTAGLI IN SINOSSI