Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 22,00 € - 56,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: DI VIAGGIO E AVVENTURA
  • Autore: Gervaso Roberto
  • Autore: MASSI Francesco
  • Autore: ORTESE Anna Maria

Roberto Gervaso, I FRATELLI...

0 Recensioni
Prezzo 22,00 €

ROBERTO GERVASO
I FRATELLI MALEDETTI
Storia della Massoneri
Saggi Tascabili Bompiani
Prima edizione 1998, 410 pg, brossura.

Sinagoga di Satana o tempio della fratellanza? Cupola mafiosa o scuola etica? Setta perversa o sacerdozio civile? E chi sono i massoni? Fratelli maledetti o figli della Luce? Comici e camorristi o templari della democrazia? 

Francesco MASSI, LA LEGA...

0 Recensioni
Prezzo 47,00 €

un testo raro

prof. FRANCESCO MASSI

LA LEGA LOMBARDA - Poema Epico

Roma, Tipografia della Pace, 1876

Rilegatura rigida rivestita in tessuto rosso, pp 370, cm 15x22,5, segnalibro in stoffa

la più rara delle opere del poeta "italiano e latino", accademico, classicista e umanista romano, legato al mondo papalino, tale da rifiutarsi di prestare giuramento al Regno d'Italia, quale pubblico funzionario, e, reputandosi ancora "suddito papalino" perdette la cattedra e lo stipendio. Qui narra le gesta di Alberto da Giussano e della Lega Lombarda contro gli imperatori del Sacro Romano Impero e il Barbarossa.

 
Qui, parlando d'altro, in qualche modo si ripercorrono anche i miti fondatori dell'"altra" delle Leghe Lombarde, quella di Bossi: a cominciare dal Giuramento di Pontida

Anna Maria Ortese IL...

0 Recensioni
Prezzo 53,80 €

Anna Maria Ortese

IL MORMORIO DI PARIGI

Edizioni Theoria

prima edizione maggio 1986

collana Letterature 2

cinque storie inedite sul tema del viaggio

con un ritratto della Ortese scritto da Nico Orengo "Il cielo e la tigre"

IL MORMORIO DI PARIGI

TUONA A NAPOLI
verso Formia
caffè alla stazione
gli aerei e la folla

IL BATTELLO DI DOVER

ARRIVO A PALERMO

LE LUCI DI GENOVA

brossura con sovraccoperta fissa; pp 100

MOLTO RARO

Che bella definizione ci ha lasciato di lei Elio Vittorini.

"E'stata una zingara assorta in un sogno ". Queste poche parole ci portano direttamente a lei, in lei, alla sua immagine, dentro la sua vita, nella sua scrittura. Essenziali e precise, ce la traducono per quel che è stata. La guardo anziana nella piccola foto di copertina del libro...

ALTRO IN SINOSSI