Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 64,00 € - 195,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: Cusani Emma
  • Autore: Mastrigli Leopoldo
  • Autore: Shelley Percy Bysshe

BEETHOVEN la vita e le...

0 Recensioni
Prezzo 187,00 €

Leopoldo Mastrigli

BEETHOVEN
LA SUA VITA E LE SUE OPERE

Illustrazioni di Luigi TARQUINI
introduzione Cesare Croci

S.E.V.E ROMA 1980

EDIZIONE FUORI COMMERCIO
A TIRATURA LIMITATA DI 500 COPIE + 106 (probabilmente mai stampate tutte)

LIBRO D'ARTE.
Edizione di lusso in cofanetto rigido rivestito in tela; grande formato, in folio, 42x31, pp 204+XV. Rilegata in tutta pelle (verde scuro), a cinque nervetti e filettature e caratteri dorati al dorso e al piatto, creata artigianalmente dalla Legatoria Artistica Antinori di Roma; sguardie in tela marrone marezzata, carta pesante e pregiata "a mano" Rusticus, cucita artigianalmente alla legatura.

Peso 5,1 kg

ILLUSTRATA con 45 facsimili di documenti originali e foto d'epoca dalla prima edizione ottocentesca
7 tavole da disegni originali di TARQUINI

Il grande viaggio nei MONDI...

0 Recensioni
Prezzo 75,00 €

una lettura e interpratazione esoterica della Divina Commedia di Dante, in un'opera che è un vecchio classico tra i cultori della teosofia, nell'edizione - introvabile - delle edizione Mediterranee. Uno studio spericolato sui primi sedici canti dell'inferno

EMMA CUSANI
IL GRANDE VIAGGIO NEI MONDI DANTESCHI, iniziazione ai misteri maggiori.

Riflessioni di Alfredo Stirati

Roma, 1993, brossura con sovraccoperta, 355 pagine, delle illustrazioni all'interno

SHELLEY Percy Bysshe,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

SHELLEY Percy Bysshe

TEATRO, PROSE E LETTERE

I Meridiani Mondadori 

La più ampia selezione mai pubblicata dei suoi scritti che testimoniano i momenti fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica, svelandone i più intimi rivolgimenti. Shelley è noto, oltre che per le sue opere in versi e in prosa, per le sue appassionanti idee sul vegetarianesimo, sul materialismo, e per la sua teoria del matrimonio, oltre che per le acute riflessioni dedicate all’essenza pura della poesia. Il prezioso lavoro filologico e critico di Francesco Rognoni – tra i più importanti studiosi del poeta a livello mondiale –, testimoniato dalla ricchezza di dettagli biografici e intellettuali disseminati negli apparati, consente oggi una lettura totale dell’opera shelleyana.