Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 39,00 € - 264,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: CARLYLE Thomas
  • Autore: RIDENTI Lucio
  • Autore: RUSSOLI Franco

Thomas Carlyle, DANTE E...

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

Tommaso Carlyle (Thomas Carlyle)

DANTE E SHAKSPEARE [sic!]

prima versione italiana del prof. CINO CHIARINI

Biblioteca Critica della Letteratura Italiana, diretta da Francesco Torraca

Firenze, Sansoni 1896

brossura, pp 55, cm 19,5x13,5

un confronto critico tra i due sommi poeti, DANTE ALIGHIERI e WILLIAM SHAKESPEARE, e inevitabilmente tra la letteratura italiana e inglese, tra mondo romano e "barbari", soprattutto tra morale cattolica e morale calvinista della quale l'illustre critico letterario e filosofo scozzese che incarna a pieno l'animo vittoriano è una fanatica e polemica, sconsiderata spesso, espressione.

DANTE E SHAKESPEARE è contenuto nel saggio di Carlyle "On heroes, hero-worship and the heroic in history" (1841): una delle sei conferenze che lesse nel 1840, il 12 maggio

Lucio Ridenti MEMORIE E...

0 Recensioni
Prezzo 76,00 €

PICCOLO RICORDO 
di LUCIO RIDENTI

Istituto del Libro Italiano
Torino 1948

con foto autentica dell'autore applicata a mano

scattata da Elirio Invernizzi

e DEDICA AUTOGRAFA datata e indirizzata alla nobildonna di Carmagnola Ninì Mola di Nomaglio

a tiratura limitata di 500 esemplari numerati

copia N° 66

edizione fuori commercio, distribuita ad personam dall'autore

Cofanetto muto rivestito in carta ècru, custodia rigida ècru, brossura con sovraccoperta a busta lettera

stampato con caratteri a mano Garamond, su carta pregiata Al Tino "Duca di Modena", spessa e dai bordi frastagliati, appositamente fabbricata nelle cartiere Milani di Fabriano

pp 155, cm 27x12

ricordi dell'antico attore e poi critico teatrale tarantino e ritratti di artisti del teatro e cinema muto italiano primi '900 

Franco Russoli, L'ARTE...

0 Recensioni
Prezzo 253,00 €

Franco Russoli

L'ARTE MODERNA

opera completa in 14 volumi 

ILLUSTRATI circa 15mila foto a colori e bianco e nero

FABBRI, 1967
1
ª edizione

Circa 7mila pagine complessive

Grande formato: cm 27x32 (tot. cm 57)

Rilegati in piena tela a due pezzature, bicolore, fregi dorati al dorso e piatto, sovraccoperta

MONUMENTALE OPERA DI MONOGRAFIE SULL'ARTE MODERNA DAL POSTIMPRESSIONISMO SINO ALLE CORRENTI MONDIALI DEL DOPOGUERRA, CHE NON SI FERMA SOLO ALLA PITTURA O SCULTURA, MA ANALIZZA E ILLUSTRA TUTTA LA PRODUZIONE ARTISTICA, DALL'ARCHITETTUA INDUSTRIALE AL DESIGN, URBANISTICA, quindi è anche storia di vite di grandi artisti, mecenati, architetti, ingegneri. Ma non è unicamente una critica d'arte o storia dell'arte: è una storia sociale e politica dell'arte.

LEGGI DETTAGLI IN SINOSSI