Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 328,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: Carducci Giosuè
  • Autore: MACHIAVELLI Niccolò

Le OPERE di NICCOLò...

0 Recensioni
Prezzo 315,00 €

OPERE di NICCOLò MACHIAVELLI

con giunta di un nuovo indice generale delle cose notabili

Milano, Giovanni Silvestri

1820-1822

collana Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne

9 volumi COMPLETA

con TAVOLE e grafici ripiegati

Ritratto dell'autore all'antiporta del primo tomo e miniatura a principio d'ogni tomo

Rilegati in mezza pelle, caratteri e fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati, cm 10x17, in media 500 pp a tomo.

INDICI:

tomo 1-2prefazione di Tansi e Tansini, vita dell'autore. ISTORIE FIORENTINE

3: DISCORSI SOPRA LE DECHE DI TITO LIVIO

4: IL PRINCIPE - L'ARTE DELLA GUERRA - DUE PROVVISIONI

5: DISCORSI E NOVELLE - COMMEDIE - POESIE - CANTI CARNASCIALESCHI

6-7-8: LEGAZIONI E COMMISSIONI

9: INDICI generali ragionati, compilati da Francesco Antolini

Giosuè Carducci, Opera...

0 Recensioni
Prezzo 180,00 €

OPERA OMNIA DI GIOSUè CARDUCCI, primo italiano premio nobel per la Letteratura, più Carteggio e Lettere dal 1850 al 1875

Edizione Nazionale delle OPERE

di Giosuè Carducci,

Nicola Zanichelli Editore

volumi editi tra il 1935 e il 1940 (le Lettere dal '38 al '42)

30 volumi di "Opere" e 9 volumi di "Lettere"

Rilegati in tela cerata con fregi e caratteri dorati al dorso, ogni volume ha al frontespizio una immagine xilografata dell'autore. In ogni volume sono presenti i timbri della precedente proprietà (ex biblioteca). In appendice alle opere anche scritti inediti dell'autore, ed elenco delle poesie. Peso complessivo circa 18 kg.

Giosuè CARDUCCI, I POETI...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Giosuè CARDUCCI

I POETI D'ITALIA

collana RACCOLTA DI BREVIARI INTELLETTUALI  n° 155

Istituto Editoriale Italiano, Milano.

Libro mignon (stesse misure di un pacco di sigarette)

Edito tra il 1916 e il 1920 (questo l'arco di vita della collana, i cui volumetti, come uso del fondatore, Umberto Notari, mai sono datati)

Cm 9X6,5, pp 300, rilegato in piena  pelle a diverse sfumature cromatiche con figure artistiche sbalzate, in bassorilievo.

CAPITOLI: 

RIMATORI DEL TRECENTO - LORENZO DE MEDICI - LIRICI DEL SETTECENTO