Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 64,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Giudici Giovanni
  • Autore: Goethe Johann Wolfgang von
  • Autore: Khayyām Umar (Omar)
  • Autore: Orazio (Quinto Orazio Flacco)

ORAZIO, Tutte le Opere....

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

ORAZIO, TUTTE LE OPERE

versi introduzione e note di Enzio Centrangolo, con una saggio di Antonio La Penna.

VITA DI QUINTO ORAZIO FLACCO, di GAIO SVETONIO TRANQUILLO

CARMI, EPODI, SATIRE, EPISTOLE, ARTE POETICA, INNO SECOLARE,

Omar KHAYYAM, QUARTINE...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

Omar KHAYYAM,
QUARTINE
(ʿUmar Khayyām - Rubʿayyāt)
NUE Nuova Universale Einaudi 21
IV° 1965

prefazione e versioni dall'originale persiano di Alessandro Bausani
rilegato, 100 pagine.

poesia e letteratura persiana medievale

GOETHE, VIAGGIO IN ITALIA....

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

VOLFANGO GOETHE

VIAGGIO IN ITALIA.
Il carnevale di Roma. Le canzoni, le danze e i teatri romani

Prima traduzione integrale in italiano e note di Alessandro Tomei.

Intervento di Luigi Rava, poi sindaco di Roma.

Roma, Officina Poligrafica Italiana Editrice

1905

Rilegato in mezza tela, caratteri dorati al dorso su tassello di pelle, cm 21x15, pp.380. Foto in antiporta

Prima traduzione integrale di questa parte interessantissima dei resoconti di Wolfgang Goethe nel suo lungo e reiterato Grand Tour d'Italie a fine '700, un attimo prima che la Rivoluzione Francese e la tirannide napoleonica sconvolgessero quel mondo papalino che sembrava incantato - popolaresco e fiabesco - immutato e immutabile.

Il volume parte da Brenner, passa per Veneto e Emilia, si ferma a Roma poi prosegue a Sud

Giovanni Giudici, LA VITA...

0 Recensioni
Prezzo 55,50 €

GIOVANNI GIUDICI

LA VITA IN VERSI

PRIMA EDIZIONE

maggio 1965

Arnoldo Mondadori Editore

collana Lo Specchio - Poeti del nostro tempo

brossura con alette, pp 190, cm 12,5x19

Raccolta principale del poeta, il suo “canzoniere”, vinse il premio Carducci 1965. «[Giudici] nella scrittura poetica si riconosceva come voce della vita stessa, di una vita continuamente deviata da se stessa, alla ricerca di qualcosa d’altro dentro di sé, ma senza nulla di atteggiato e di sacrale. Tutto ciò trovò forma e sistemazione in un libro poetico di più ampia circolazione, che raccolse e rifuse anche alcuni dei più brevi libri precedenti, con titolo di per sé rivelatore, “La vita in versi” e che uscì nello Specchio di Mondadori nel maggio del 1965»