Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 21,00 € - 872,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: KARAMZIN Nikolaj Michajlovič
  • Autore: LAFONTAINE August
  • Autore: POGGIOLI Renato

IL FIORE DEL VERSO RUSSO di...

0 Recensioni
Prezzo 21,00 €

IL FIORE DEL VERSO RUSSO di Renato Poggioli

Giulio Einaudi Editore, I Millenni 7

edizione speciale fuori commercio riservata a clienti abbondati dell'Editrice

2009, anastatica sulla prima edizione 1949

brossura in cartoncino, carta speciale a taglio frastagliato old style, pp 610, cm14x23

virtuoso tentativo italiano di traduzione dei versi di sacri poeti russi, con saggi sui medesimi

Poggioli spiega con grande accuratezza i movimenti poetici dell'800 russo, soffermandosi sui singoli poeti e sulle loro caratteristiche di autori. Capitoli particolareggiati sono dedicati a due dei migliori poeti dell'epoca: "il bianco cigno della Russia" Aleksandr Blok e "il Beato Angelico dei campi" Sergej Esenin. Consigliato a tutti gli appassionati della grande poesia russa da Puskin a Pasternak

Nikolaj Karamzin POESIE E...

0 Recensioni
Prezzo 838,00 €

Стихи и проза Карамзина

POESIE E PROSE DI KARAMZIN

tradotte dal russo per il dr. Gian Menico Cetti

medico e militare italo-svizzero, orientalista e linguista, fu il primo traduttore di russi in lingua occidentale, che gli valsero il plauso dello zar Alessandro I e di Pio VII

TESTO RUSSO A FRONTE

Tipografia dello stampatore Demetrio e Pano Teodosio, Venezia

1ª edizione 1812

Di sbieco l'autografo dell'antico [ma non primo] proprietario, l'intellettuale e letterato barese Armando Perotti (1865-1924)

raccolta di poesie, prose e saggi di NIKOLAJ MICHAJLOVIČ KARAMZIN

LA RARISSIMA E RICERCATA PIONIERISTICA PRIMA EDIZIONE E TRADUZIONE ITALIANA DELL'OPERA KARAMZIN, che è anche una delle prime traduzioni di un letterato russo, padre del "sentimentalismo"

Brossura muta, 17x12,5, pp 128

August Lafontaine, QUADRI...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

QUADRI DI FAMIGLIA

o sia

GIORNALE DI CARLO ENGELMAN

del signor

AUGUSTO LA FONTAINE

traduzione dal tedesco

Napoli, 1830

presso Gaetano Nobile e c. Editori

1 edizione 

e probabilmente prima traduzione italiana dal tedesco

Rilegato in mezza pelle, con fregi e caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati; cm 16,5x10,3; pp 310

un "quadro" dei complessivi dodici di Familiengeschichten, "Storia famigliari", dello scrittore romantico tedesco che fu massimamente di moda negli anni napoleonici, passione delle lettrici altolocate del tempo, oggetto di discussione nei circoli, in ogni antiporta indicato come "autore preferito del re",  tutta gente in carca di svago e rilassamento e i cui gusti Lafontaine sapeva rievocare nei sui sentimentali "quadri di famiglia in interno, con signora"