Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 33,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: RICHEBOURG Émile
  • Autore: ZAMBARELLI p. Luigi

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei

Emile Richebourg, LA...

0 Recensioni
Prezzo 29,99 €

Emile Richebourg

LA CAPINERA DEL MOLINO - I drammi della vita

( LA FAUVETTE DU MOULIN )

Sonzogno, [non datato, presumibilmente, a giudicare dai caratteri di stampa] 1897

riccamente ILLUSTRATO

Rilegatura goffrata, verde, caratteri dorati al dorso

Grande formato 30x23, pp 692

E' per eccellenza il roman populaire il romanzo popolare ottocentesco, il cosiddetto feuilleton francese, questi drammoni di amori contrastati da convenzioni, parentado, malattie e morti sovente "passionali" e quindi da immani disastri incedi specialmente, dove dentro in una esagerazione alla Hugo c'è di tutto di più, tra miriadi di personaggi.

da una recensione: 
" 692 pagine di drammi, amori, tradimenti, figli illegittimi abbandonati e ritrovati, avventure in terra e in mare, insomma non manca nulla"

p. Luigi Zambarelli...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Padre LUIGI ZAMBARELLI da Minturno C.R.C.

poi Preposito Generale dell'Ordine dei Chierici regolari di Somasca

VOCAZIONE DI S. PIETRO
DOPO UNA GITA AD OSTIA
ALLA CHIESA

Roma, 1919

Tipografia Pontificia nell'Istituto Pio IX

CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE indirizzata al Padre Ludovico Richard

Dedicato al padre Giovanni Muzzitelli, Preposito Generale dei Somaschi in quell'anno

brossura, 16 pagine

Qui il religioso di Minturno, futuro Generale dei Padri Somaschi dal 1926 al 1932, vicino al padre Guanella, «padre dei ciechi» dell’Istituto Sant’Alessio sull’Aventino, e poeta, letterato ed erudito, nonché dantista insigne, raccoglie le sue poesie religiose di natura esegetica, sulla figura di San Pietro apostolo e di Dante Alighieri