Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 42,00 €

GRANDI COLLANE EDITORIALI

GRANDI COLLANE EDITORIALI

Filtri attivi

  • Categorie: EINAUDI
  • Autore: GADDA Carlo Emilio
  • Autore: Mackeldey Ferdinand
  • Autore: NALDINI Nico

Introduzione, istituzioni e...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

Manuale di diritto romano

contenente la teoria delle istitute

Preceduto da una introduzione allo studio del diritto romano di Ferdinand Mackeldey
(contenente le cognizioni generali, istoriche e letterarie necessarie allo studio del diritto romano)

Prima traduzione italiana.

Per cura di T. P. e T. E. M. dottori di leggi

Tipografia Pacini, Cardinali e comp.,
Colle, 1841.

 in 8° - pp.VII + 512 

Rilegato a tutta pelle, a 4 nervetti e 5 caselle, titoli impressi sul dorso dorati. Testo su due colonne. Conserva ancora il serico segnalibro originale.


Carlo Emilio GADDA, LA...

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

Carlo Emilio GADDA,

LA COGNIZIONE DEL DOLORE. 

PRIMA edizione GLI STRUZZI 20,

EINAUDI, giugno 1971

CON UN SAGGIO DI GIANFRANCO CONTINI

In una Brianza travestita da Sud America, il giallo che ha consacrato Gadda...

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]