GRANDI COLLANE EDITORIALI
GRANDI COLLANE EDITORIALI
Filtri attivi
-
Autore:
Alighieri Dante
-
Autore:
HERBERT Zbigniew
Dante Alighieri
LA DIVINA COMMEDIA
INFERNO
I Meridiani Mondadori, sigillato
con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi
Nell'edizione dei Meridiani della Commedia di Dante, l'ampio commento alle tre cantiche è curato da Anna Maria Chiavacci Leonardi, insigne studiosa di filologia dantesca e di letteratura italiana medievale. Frutto di oltre un decennio di lavoro, esso si propone di chiarire i diversi livelli di lettura del testo (linguistico, letterario, storico, filosofico, teologico) senza mai perdere di vista il significato generale dell'opera e l'universalità del messaggio di Dante. Il testo adottato è quello stabilito dal Petrocchi.
Introduzione. Cronologia. Opere citate. Inferno testo e commento. Indice dei nomi. pp. LXII-1058
ADATTA PER LO STUDIO A SCUOLA
Zbigniew Herbert
RAPPORTO DALLA CITTÀ ASSEDIATA
prima edizione aprile 1993
Biblioteca Adelphi
a cura di Pietro Marchesani
Con un saggio di Iosif Brodskij
una postfazione di Marchesani: "La Polonia, ossia ovunque"
raccolta ragionata delle poesie del poeta polacco-ucraino
La prima parte della raccolta accoglie il periodo "neoclassico" quello cioè in cui il poeta si confronta con il significato della vita e della morte di fronte al dolore, confrontandosi con figure classiche come ad esempio Re Mida; la seconda parte, invece, è incentrata sul personaggio letterario "Il Signor Cogito", sorta di specchio della condizione del poeta, davvero molto riuscito.
MOLTO RARO