Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 64,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: UFOLOGIA
  • Autore: Andrić Ivo
  • Autore: DRAKE W. Raymond
  • Autore: MANARESI Angelo
Ivo Andrić, Romanzi e...
  • In saldo!

Ivo Andrić, Romanzi e...

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

Ivo Andrić

Romanzi e racconti.

I Meridiani Mondadori. Sigillato

Segni, sentieri, solitudini. Ivo Andrić tra Oriente e Occidente. Cronologia. Nota all’edizione. La cronaca di Travnik. Il ponte sulla Drina. RACCONTI: Racconto dal Giappone. L’amore nella kasaba. Il ponte sulla Žepa. Mara la concubina. I tempi di Anika. I ponti. Conversazione con Goya. Sentieri. Una lettera del 1920. La storia dell’elefante del visir. Aska e il lupo. La Corte del diavolo. Jelena, la donna che non c’è. Da «Segni lungo il cammino». Note e notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. pp. LXX-1528

W.Raymond Drake. UOMINI,...
  • In saldo!

W.Raymond Drake. UOMINI,...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

Walter Raymond Drake

UOMINI, DEI O ESSERI SPAZIALI

Qualcuno ci cerca da dieci miliardi di anni • Messaggi misteriosi e sconosciuti dalle stelle • Gli dei discesi dalla "macchina" • Personaggi straordinari: Saint Germain Apollonio di Tiana • E se la mitologia fosse storia? • La risposta a inquietanti e affascinanti interrogativi

Collana Mondi Sconosciuti, Edizioni MEB 1972

ILLUSTRATO, Rilegato in pelle editoriale, caratteri dorati al dorso, sovraccoperta, pp 200

Viene dallo spazio il segreto della sapienza umana? Si pone il quesito  Drake, scrittore noto per Gods or spacemen? e Spacemen in the ancient East il quale delinea l'affascinante ipotesi che “esseri superiori” provenienti da “altrove” siano scesi, secoli addietro, sulla Terra per liberare l'uomo dalle brume della preistoria

Angelo Manaresi SUL PONTE...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

ANGELO MANARESI

SUL PONTE DI BASSANO

Roma, Edizioni de L'Alpino

1 edizione 1932

Illustrazioni di Mario Vellani Marchi

cm 23x17

pp 355

Un reperto di narrativa e memorialistica sentimentale di guerra e di storie degli Alpini, dei loro santuari e miti militari, ma sarebbe a dire anche un esperimento editoriale fascista, ben illustrato, dove si rievocano piccole e grandi vicende e figure del belligerante mondo del corpo degli Alpini legati al re e al duce, tra Grande Guerra e Fascismo, Corpo del quale fa parte lo stesso autore e politico (sottosegretario alla Guerra): tante le storie che racconta in amarcord: Roberto Sarfatti, Arnaldo Mussolini, Andrea Graziani, Ottorino Mezzalama, il generale Perrucchetti, il Battaglione Trento, i morti di Carnia e la conquista di Cauriol...