Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 22,00 € - 96,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: SUPERSTIZIONI E CREDENZE POPOLARI
  • Autore: LAPIERRE Dominique
  • Autore: Morel Corinne
  • Autore: PRATT Hugo

Dizionario dei simboli, dei...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze

Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia

di Morel Corinne

Giunti, prima edizione 2006

un'opera a tutto tondo, che si ispira alla tradizione illuminista dell'Enciclopédie francese: 1000 voci, ciascuna con la propria etimologia e una definizione sintetica, 150 storie mitiche o leggendarie, 300 tavole e riquadri di approfondimento o curiosità e ancora proverbi, poesie, citazioni letterarie, rinvii intertestuali e un gran numero di immagini esplicative...

Hugo Pratt, IL DESIDERIO DI...

0 Recensioni
Prezzo 92,00 €

HUGO PRATT
IL DESIDERIO DI ESSERE INUTILE

Ricordi e Riflessioni

Interviste di Dominique Petitfaux
con la collaborazione di Bruno Lagrange

traduzione di Giuliana Vogel

collana Caratteri
Lizard Edizioni

PRIMA EDIZIONE febbraio 1996

riccamente ILLUSTRATO anche moltissimi dei suoi disegni e fumetti

Brossura con alette, 294 pagine, cm 19x26,5

VITA, MONDO INTERIORE E DISEGNI DEL PIù GRANDE FUMETTISTA ITALIANO

La biografia di una vita, anzi delle 13 vite di Pratt raccontate dal grande artista veneziano al suo più importante biografo:  fotografie inedite, disegni e acquarelli. Oltre 60 anni di storia. Guerre, viaggi, amori, mogli, figli, musica, incontri con altri artisti meravigliosi, le difficoltà dell'inizio, la voglia di indipendenza,  il successo mondiale, gli infiniti pellegrinaggi

Dominique Lapierre, PIÙ...

0 Recensioni
Prezzo 22,00 €

Dominique Lapierre,

PIÙ GRANDI DELL'AMORE.

1 edizione con DEDICA AUTOGRAFA dell'autorea
vec dédicace autographe de l'auteur

Mondadori, 1990.

Rilegato con sovraccoperta, pp 415

Nei giorni della "peste del secolo", l'AIDS. Lapierre compie un viaggio dentro i "lazzaretti" dei nuovi appestati, nelle stanze dove si cerca un rimedio alla morte e l'origine di tutto; e al di là di tutto questo, scopre coloro che sono stati disonorati e celati, cancellati dal virus: i malati, certo, ma soprattutto gli uomini oltre la malattia, nonostante la malattia. L'uomo ferito, l'uomo e le sue storie. E basta. Una discesa nell'inferno dell'AIDS, e alla fine del viaggio, uno luce si affaccia sopra l'abisso.