Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 42,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: SPIRITISMO
  • Autore: FANFANI Ludovico Giuseppe
  • Autore: PITIGRILLI

Pitigrilli, LA MALEDIZIONE....

0 Recensioni
Prezzo 34,00 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

LA MALEDIZIONE

prima edizione 30 maggio 1958

Casa Editrice Rocco - Napoli

brossura, cm 20x13, pp 128 (15).

Un saggio del controverso Pitigrilli, memore dei suoi trascorsi esoterici e agnostici ma stavolta alla luce della sua conversione al cattolicesimo, nell'occulto, della parapsicologia, dello spiritismo, nel regno dunque dell'aldilà che irrompe al di qua, tra magia, presenze e scomparse, apparizioni, evocazioni e manifestazioni dei morti, tanto da fargli dire che dove aver visto e constatato che i defunti "esistono" e si materializzano e lui li ha visti, non ha nemmeno più paura della morte...

I PARROCI nel DIRITTO...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

PADRE LUDOVICO GIUSEPPE FANFANI

teologo e canonista domenicano di Pieve Santo Stefano (AR), rettore della Basilica di Santa Maria Sopra Minerva a Roma

IL PARROCO, I PARROCCHIANI, LA PARROCCHIA: i diritti e doveri nel Codice di Diritto Canonico

Una vera "enciclopedia" di tutta la "casistica" canonistica sui curati d'ogni sorta, con un completo indice degli argomenti dove si trova ogni curiosità sul mondo ecclesiastico preconciliare

P. Ludovicus I. Fanfani O.P.

DE IURE PAROCHORUM

ad normam codicis iuris canonici 

Taurini - Romae

ex Officina Marietti a.1820 condita

Mario E. Marietti, Tipografo Congregazione dei Riti e Arcivescovado di Torino

1924

Rilegatura d'amatore in mezza tela con al dorso applicato il tassello della brossura originale, piatti marmorizzati

PP 465
cm 13,5x19,5

Pitigrilli NOSTRA SIGNORA...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

NOSTRA SIGNORA DI MISS TIF

prima edizione settembre 1974

Marotta

brossura, cm 19,5x13,5. pp 352.

L'ultimo delicato romanzo di Pitigrilli, pieno di una ironia ormai antica,  chiuso pochi mesi prima della morte e dedicato all'ultimo e forse unico sostegno della seconda sventurata fase della sua vita, quella dell'ostracismo e dell'isolamento, dell'esilio anche e della damnatio memoriae di un grande scrittore del XX secolo, brillante e temuto, temerario anche e spericolato, ridotto da alcuni suoi errori ma anche e soprattutto da invidie e opportunismi di colleghi, a semplice "spia". Quell'alleata è la moglie, Lina Furlan, una grande giurista torinese, una delle prime donne penalista in Italia

Pitigrilli, DOLICOCEFALA...

0 Recensioni
Prezzo 37,80 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

DOLICOCEFALA BIONDA

Milano, Sonzogno

1 prima edizione 30 settembre 1936

brossura, cm 20x15. pp 352.

Copertina disegnata da Erberto Carboni

In DOLICOCEFALA BIONDA, l'autore apre uno squarcio ironico, e a volte amaro, sulla vita di un medico-mago, affarista intraprendente, amatore di successo e intellettuale brillante. Avventure paradossali, personaggi da operetta, drammi profondi sempre attraversati da un'ironia diffusa, ci intrattengono amabilmente per farci apprezzare ancora di più la brillante intelligenza dell'autore