Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 28,00 € - 657,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: MASSONERIA
  • Autore: LO GATTO Ettore
  • Autore: MOLA Aldo Alessandro
  • Autore: Ricci Corrado

Cento vedute di Firenze...

0 Recensioni
Prezzo 657,00 €

litografie di FIRENZE SCOMPARSA e DISTRUTTA prima del 1850

CORRADO RICCI
archeologo e storico dell'arte, senatore del Regno

CENTO VEDUTE DI FIRENZE ANTICA
raccolte e illustrate da Corrado Ricci

FRATELLI ALINARI EDITORI - FIRENZE 1906

Litografie e disegni riprodotti per lo più dalla Raccolta Topografica Fiorentina agli Uffizi
12 pp di prefazione (con 8 vedute), 3 bibliografia, 2 indice vedute. Quindi le successive pregiate carte con le 92 illustrazioni, così composte: riproduzione delle litografie applicate (incollate da un solo lembo) su spessa carta pregiata e ruvida dai margini frastagliati, coperte da un pergamino opaco che lascia intravedere l'opera sottostante, sul quale è impressa la presentazione del curatore

In quarto (34,5x25) rilegatura illustrata rigida cartonata cerata

Aldo A. Mola STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 27,80 €

Aldo Alessandro Mola

STORIA DELLA MASSONERIA ITALIANA

dall'Unità alla Repubblica

prefazione di Paolo Alatri

edizione curata da Ugoberto Alfassio Grimaldi di Bellino

Saggi Bompiani

3 edizione 1977

Brossura, pp 823

Un testo ponderoso di uno dei più importanti storici della framassoneria italiana, ma di facile lettura. Ricco di informazioni, ricchissimo di aneddoti e di analisi di critica storica riguardo alle complesse vicende della presenza massonica in Italia. Indispensabile per chi vuole conoscere la storia massonica italiana fuori dalle leggende nere e auree. Testo non certo imparziale ma lettura colta eppur godibile, dotta ma semplice, complessa ma lineare .

Aldo A. Mola STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

Aldo Alessandro Mola

STORIA DELLA MASSONERIA ITALIANA

dall'Unità alla Repubblica

prefazione di Paolo Alatri

edizione curata da Ugoberto Alfassio Grimaldi di Bellino

Saggi Bompiani 20

2 edizione 1977

CON FIRMA AUTOGRAFA DELL'AUTORE ALLA SGUARDIA

Brossura, pp 823

Un testo ponderoso di uno dei più importanti storici della framassoneria italiana, ma di facile lettura. Ricco di informazioni, ricchissimo di aneddoti e di analisi di critica storica riguardo alle complesse vicende della presenza massonica in Italia. Indispensabile per chi vuole conoscere la storia massonica italiana fuori dalle leggende nere e auree. Testo non certo imparziale ma lettura colta eppur godibile, dotta ma semplice, complessa ma lineare .

Ettore Lo Gatto, IL MITO DI...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

Ettore Lo Gatto

IL MITO DI PIETROBURGO

storia, leggenda, poesia

ILLUSTRATO

15 illustrazioni nel testo - 32 tavole b/n fuori testo - 8 tavole a colori fuori testo a piena pagina

Feltrinelli

prima edizione 1960

rilegato in piena tela verde, sovraccoperta in cartoncino figurato, con acetato trasparente, pp 290

L'idea e l'ideologia della Russia, la Russia che si immagina oltre se stessa, che gigantesca si sente troppo stretta nei soli panni di "autocrazia orientale" e che vuole essere anche potenza occidentale: l'invenzione dell'idea della Russia europea nell'immaginazione del fondatore di Pietroburgo, lo zar Pietro il Grande. Una storia dell'idea della Russia nei russi, che è storia politica e civile, letteratura e poesia, antropologia e storia sociale, mito e leggenda, desiderio...