Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 58,00 €

CONSIGLIATI

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: MASSONERIA
  • Autore: CARLYLE Thomas
  • Autore: D'AMICO Silvio
  • Autore: Morel Corinne

Dizionario dei simboli, dei...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze

Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia

di Morel Corinne

Giunti, prima edizione 2006

un'opera a tutto tondo, che si ispira alla tradizione illuminista dell'Enciclopédie francese: 1000 voci, ciascuna con la propria etimologia e una definizione sintetica, 150 storie mitiche o leggendarie, 300 tavole e riquadri di approfondimento o curiosità e ancora proverbi, poesie, citazioni letterarie, rinvii intertestuali e un gran numero di immagini esplicative...

Thomas Carlyle, DANTE E...

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

Tommaso Carlyle (Thomas Carlyle)

DANTE E SHAKSPEARE [sic!]

prima versione italiana del prof. CINO CHIARINI

Biblioteca Critica della Letteratura Italiana, diretta da Francesco Torraca

Firenze, Sansoni 1896

brossura, pp 55, cm 19,5x13,5

un confronto critico tra i due sommi poeti, DANTE ALIGHIERI e WILLIAM SHAKESPEARE, e inevitabilmente tra la letteratura italiana e inglese, tra mondo romano e "barbari", soprattutto tra morale cattolica e morale calvinista della quale l'illustre critico letterario e filosofo scozzese che incarna a pieno l'animo vittoriano è una fanatica e polemica, sconsiderata spesso, espressione.

DANTE E SHAKESPEARE è contenuto nel saggio di Carlyle "On heroes, hero-worship and the heroic in history" (1841): una delle sei conferenze che lesse nel 1840, il 12 maggio

Silvio D'Amico, STORIA DEL...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

STORIA DEL TEATRO

A cura di

Silvio D'Amico

Garzanti, 1958
IV edizione riveduta e ampliata

ILLUSTRATA a colori e b/n anche a piena pagina 

4 tomi in cofanetto 

rilegati in vilpelle con caratteri e fregi dorati al dorso, cofanetto doppiamente rigido con linguetta estrai-tomo, cm 21x19x28

VOLUMI

1 GRECIA E ROMA pp 280

2 L'EUROPA DAL RINASCIMENTO AL ROMANTICISMO pp 390

3 L'OTTOCENTO pp 350

4 IL TEATRO CONTEMPORANEO E I TEATRI ORIENTALI  pp 380

Una grande storia critica del teatro. Una imponente e importante opera critica, in tutti i sensi: non ha affatto uno scopo celebrativo, e nemmeno solo ricapitolazione e schedatura, è una critica talora che va anche sul personale di tutti, proprio tutti i protagonisti del teatro, nessuno escluso "dove la frase più gentile è di puro sarcasmo".