Filtra per

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 31,00 € - 84,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Autore: BERZOLARI Luigi
  • Autore: Nobile Umberto

ENCICLOPEDIA DELLE...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

A cura di Luigi BERZOLARI, Giulio VIVANTI, Duilio GIGLI

ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI
E COMPLEMENTI.

CON ESTENSIONE ALLE PRINCIPALI TEORIE ANALITICHE GEOMETRICHE E FISICHE, LORO APPLICAZIONI E NOTIZIE STORICO-BIBLIOGRAFICHE

HOEPLI, 1979 

VOLUME 1 - PARTE Iª

Logica (di Alessandro Padoa)

Aritmetica generale (Duilio Gigli)

Aritmetica pratica (Ettore Bortolotti e Duilio Gigli)

Teoria dei numeri, Analisi indeterminata (Michele Cipolla)

Progressioni (Aldo Finzi)

Logaritmi (Aldo Finzi)

Calcolo meccanico (Giuseppe Tacchella)

Brossura cerata, 450 pp, cm 17,5x24

ENCICLOPEDIA DELLE...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

A cura di Luigi BERZOLARI, Giulio VIVANTI, Duilio GIGLI

ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI
E COMPLEMENTI

CON ESTENSIONE ALLE PRINCIPALI TEORIE ANALITICHE GEOMETRICHE E FISICHE, LORO APPLICAZIONI E NOTIZIE STORICO-BIBLIOGRAFICHE

HOEPLI, 1979 

VOLUME I - PARTE 2ª

Calcolo combinatorio 

Elementi della teoria dei gruppi 

Determinanti

Equazioni lineari 

Sostituzioni lineari. Forme lineari, bilineari, quadratiche 

Funzioni razionali di una o più variabili

Proprietà generali delle funzioni algebriche 

Equazioni di 2º, 3º, 4º grado ed altre equazioni algebriche particolari – Sistemi di equazioni algebriche di tipo elementare

(X ELENCO COMPLETO PARAGRAFI, VEDI SINOSSI)

Brossura cerata, 610 pp, cm 17,5x24

Umberto NOBILE, L'ITALIA AL...

0 Recensioni
Prezzo 80,00 €

UMBERTO NOBILE

L'ITALIA AL POLO NORD

MONDADORI 1930, terza edizione stesso anno della prima

172 illustrazioni fotografiche e grafici; 2 magnifiche foto panoramiche "a volo d'uccello" più volte ripiegate

entrambe le cartine geografiche dimostrative ripiegate.

Rilegatura coeva d'amatore (piatto dell'originale in brossura conservato sciolto nel volume), in mezza tela, caratteri dorati al dorso e piatti marmorizzati. PP 480+XX

Raggiungere il Polo Nord con un dirigibile per compiere rilevamenti geografici e scientifici: perciò Nobile progettò l’'Italia' e organizzò una nuova spedizione aerea polare, dopo quella effettuata con successo del Norge. L’impresa ebbe però esito tragico: il 23 maggio 1928 l’aeronave precipitò, 7 uomini morirono e i superstiti portati in salvo solo il 12 luglio