Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 18,00 € - 32,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: FILOSOFIA
  • Autore: CAPELLO Luigi
  • Autore: CHEVROT Georges
  • Autore: SERINI Paolo

Paolo Serini, BLAISE...

0 Recensioni
Prezzo 18,00 €

PAOLO SERINI

PASCAL

EINAUDI, 30 GIUGNO 1942, 

collana SAGGI, XXXVII

PRIMA EDIZIONE

ILLUSTRATO f.t.

brossura, CM 16X22. PP 347

con apparato di note a piè pagina

INDICE:


GLI ANNI DI NOVIZIATO

PORT-ROYAL

L'ESPERIENZA SCIENTIFICA

IL "PERIODO MONDANO"

IL RITORNO A PORT-ROYAL

LE "PROVINCIALES"

GLI ULTIMI ANNI

LE "PENSÉER"

NOTA BIBLIOGRAFICA

la prima biografia italiana sistematica sul Gigante del Seicento

vita, pensieri e opere del grande matematico, scienziato, filosofo, teologo giansenista, apologeta cattolico... genio francese del Seicento.

gen.Luigi Capello,...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

generale Luigi Capello

CAPORETTO, PERCHÉ?
La 2ª armata e gli avvenimenti dell'ottobre 1917

Saggi Einaudi 1967. Guerra Mondiale

rilegato in piena pelle, sovraccoperta plastificata, 370 pagine

ILLUSTRATO, CON GRANDI MAPPE PIù VOLTE RIPIEGATE

Le memorie e la ricostruzione degli eventi bellici nelle memorie di uno dei più controversi protagonisti del Regio Esercito nella Prima Guerra Mondiale, e uno dei responsabili principali della disfatta di Caporetto, in un tentativo talora paradossale e vergognoso di addossare tutte le colpe agli altri, ai soldati specialmente

Georges Chevrot. SIMON...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

George Chevrot 

predicatore di Notre-Dame di Parigi

SIMON PIETRO

Edizioni Ares 1957

PRIMA edizione italiana

brossura, pp 265

la figura dell'uomo che, Principe degli Apostoli, erediterà da Cristo la sua Chiesa destinato ad essere il primo papa. 

24 sermoni predicati nella chiesa di Saint-François-Xavier di Parigi all'inizio del XX secolo

Non si tratta di una biografia di san Pietro che tenti di integrare con elucubrazioni psicologiche i dati che la Scrittura fornisce sull’apostolo: è un commento spirituale e dottrinale ai passi evangelici che hanno in Pietro il destinatario o il protagonista. Sono 24 capitoli che mettono sotto gli occhi altrettanti episodi della pedagogia che Gesù ha seguito per forgiare il fondamento della sua Chiesa. [CONTINUA IN SINOSSI]