Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 45,00 € - 328,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: FILOSOFIA
  • Autore: BOBBIO Norberto
  • Autore: Giudici Giovanni
  • Autore: Mariani Carlo

Appunti di storia (delle...

0 Recensioni
Prezzo 315,00 €

CARLO MARIANI

APPUNTI DI STORIA (delle corse automobilistiche e dell'automobilismo sportivo delle origini)

Prefazione di ENZO FERRARI

copia con dedica calligrafica dell'autore per Eraldo Sculati, Diretto Sportivo di Scuderia Ferrari, al quale questa copia è donata.

Edizione stampata fuori commercio, ma per essere distribuita ai dirigenti e funzionari della Ferrari e agli amici di Ferrari e Mariani.

Pubblicata a tiratura limitata a spese del gruppo petrolifero SHELL, a Bologna, nel 1957.

Rilegato in tela cerata con filettature e caratteri dorati (vedi foto) e con illustrazioni impresse. 190 pagine. Ricco di immagini d'epoca in b/n e seppia.  24,5x17. 


LIBRO RARO E PREZIOSO, PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI FORMULA 1

PER CONOSCERE LA STORIA DI QUESTA COPIA, LEGGI "SINOSSI"

Norberto Bobbio, Nicola...

0 Recensioni
Prezzo 44,00 €

Norberto Bobbio, Nicola Matteucci
Gianfranco Pasquino

DIZIONARIO DI POLITICA

prima edizione UTET

1976

Rilegato in piena tela, fregi dorati al dorso e piatto, sovraccoperta trasparente.

Cm 26,5x19,5x7
Pp 1100

per studenti di Scienze Politiche, Storia delle Dottrine Politiche, Filosofia della Politica; ottimo per giornalisti e pubblicisti

Dizionario di straordinaria chiarezza e sintesi che cerca di ordinare sistematicamente i concetti. le parole e le figure che costituiscono le dottrine e le istituzioni della politica

Giovanni Giudici, LA VITA...

0 Recensioni
Prezzo 55,50 €

GIOVANNI GIUDICI

LA VITA IN VERSI

PRIMA EDIZIONE

maggio 1965

Arnoldo Mondadori Editore

collana Lo Specchio - Poeti del nostro tempo

brossura con alette, pp 190, cm 12,5x19

Raccolta principale del poeta, il suo “canzoniere”, vinse il premio Carducci 1965. «[Giudici] nella scrittura poetica si riconosceva come voce della vita stessa, di una vita continuamente deviata da se stessa, alla ricerca di qualcosa d’altro dentro di sé, ma senza nulla di atteggiato e di sacrale. Tutto ciò trovò forma e sistemazione in un libro poetico di più ampia circolazione, che raccolse e rifuse anche alcuni dei più brevi libri precedenti, con titolo di per sé rivelatore, “La vita in versi” e che uscì nello Specchio di Mondadori nel maggio del 1965»