Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 33,00 € - 165,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Autore: CARNELUTTI Francesco
  • Autore: FAGIOLO DELL'ARCO Maurizio
  • Autore: ROLI Ghigo

Moto d'epoca nelle...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

MOTOCICLETTE STORICHE, CULT DEL MOTOCICLISMO

LA STORIA DI UN ROMBO

Moto d'epoca nelle collezioni italiane dagli anni '50 agli anni '80

fotografie di Ghigo Roli, che cura l'intera opera e diversi testi

altri testi di Barbara Brevi e Massimo Cirulli

col patrocinio di Banca Etruria, Poligrafico Artioli di Modena, 2011

pp 320, cm 25x30

alla ricerca dei vecchi grandi collezionisti delle motociclette che hanno fatto la storia del motociclismo, una bibbia per ogni centauro che si rispetti

REGALO IDEALE PER UN APPASSIONATO DI MOTOCICLETTE E MOTOCICLISMO, per amatori del genere, e quantomai i CENTAURI

Fagiolo dell'Arco, SCUOLA...

0 Recensioni
Prezzo 158,00 €

Maurizio Fagiolo dell'Arco 

SCUOLA ROMANA
pittura e scultura a Roma dal 1919 al 1943

Introduzione di Antonello Trombadori
con la collaborazione di Valerio Rivosecchi e Netta Vespignani e dell'Archivio della Scuola Romana

PRIMA EDIZIONE originale e in grande formato di DE LUCA EDITORE

1986

Rilegato in piena tela, caratteri dorati al dorso, sovraccoperta, cm 30x34x4, pp XVI+280

ILLUSTRATO A COLORI E b/n

Opera del famoso critico d'arte e collezionista d'arte romano, una storia per immagini e testi critici dei pittori romani tra le due guerre, una storia per immagini meravigliose, sature di una sensualità tutta borgatara, di stanca decadenza di rioni e di brulicare di vita lungo i fiumi, di richiami omoerotici e quartieri bene, di bordello e chiesa, di natura e reperti di gloria smarrita.

Francesco Carnelutti,...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

Francesco Carnelutti

COLLOQUI DELLA SERA

a tempo perso

Edizioni Radio Italiana ERI, 1957

probabilmente è una prima edizione

premessa di Fulvio Palmieri

DEDICA AUTOGRAFA ALLA SGUARDIA 

brossura, pp 109

Ricordi e pensieri del più grande avvocato del XX secolo, e uno degli ultimi grandi principi del foro italiano, giurista friulano insigne padre del Diritto del Lavoro e del Diritto Commerciale, umanista ed erudito, suscitò clamore la sua conversione al cattolicesimo nella tarda età, fede della quale si fece apologeta