Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 87,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: ANTROPOLOGIA
  • Autore: Ariés Philippe
  • Autore: BISCARETTI DI RUFFIA Carlo
  • Autore: GEORGES Karl Ernst

Karl Ernst Georges, Kleines...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

KARL ERNST GEORGES

Kleines

LATEINISCH-DEUTSCHES + DEUTSCH-LATEINISCHES

Handwörterbuch

funfte & sechste verbesserte und vermehrte auflage

Leipzig
Hahnsche Verlagsbuchhandlung

1888-1890

*

Piccolo manuale della lingua Germanica-Latina, Latina-Germanica

DIZIONARIO di LATINO-TEDESCO e TEDESCO-LATINO

V edizione riveduta e ampliata

Lipsia

Storico dizionario d'antiquariato di lingua tedesca e latina in uso nel XIX secolo agli studiosi tedeschi e soprattutto religiosi, presente in tutti gli istituti e le istituzioni cattoliche della Germania, essendo il latino ancora non solo la lingua ufficiale e liturgica della Chiesa, ma quella corrente tra prelati e seminaristi di diversa nazionalità. 

2 TOMI

rilegati in mezza pelle, caratteri dorati al dorso a 5 nervetti, piatti marmorizzati

Biscaretti di Ruffia....

0 Recensioni
Prezzo 83,00 €

CARLO BISCARETTI DI RUFFIA

disegnatore tecnico, e il più grande esperto e collezionista di archeologia auto-mobilistica

CARROZZIERI DI IERI E DI OGGI

aggiornamenti di Domenico Jappelli

ANFIA gruppo costruttori carrozzerie Torino

1963

riccamente ILLUSTRATO con foto e tavole su carta patinata, 27,5X19, PP XLXVII + 200, brossura con sovraccoperta con alette.
Ritratto dell'autore applicato in antiporta

Strepitosa e pregiata storia della locomozione e delle vetture, dai modelli di carrozza trainate da bestie alle autocarrozze, ai furgoni e mezzi pubblici e privati su motore; dai vetturini agli autisti, dai cocchieri agli automobilisti. Con meravigliose immagini dei modelli antichi e moderni. Opera del grande disegnatore tecnico di carrozzerie, appassionato collezionista e storico del genere

Philippe Ariès, STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

PHILIPPE ARIES

STORIA DELLA MORTE IN OCCIDENTE dal Medioevo ai nostri giorni

L'UOMO E LA MORTE DAL MEDIOEVO A OGGI

PRIMA EDIZIONE 1978

BUR STORIA 

Biblioteca Universale Rizzoli

Brossura, pp 260

Il primo imponente lavoro di storia sociale della Morte, guardata nel "contesto" umano, antropologico e culturale, ultramondana piuttosto che oltremondana. La morte vissuta e rappresentata dalla comunità, dal singolo alla famiglia, dal gruppo di appartenenza alla comunità.

Pur senza essere morbosi, il tema non è sempre approfondito nelle usuali letture storiche e quindi mi ha incuriosito. Il libro e' composto di vari saggi sul tema dell'atteggiamento nei confronti della morte nelle varie epoche storiche da parte delle società occidentali...

LEGGI ALTRO IN SINOSSI