Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 33,00 € - 458,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: UMBRIA
  • Autore: BARTH Karl
  • Autore: BULGARI Costantino
  • Autore: Xinran (Xue Xinrán)

Costantino Bulgari,...

0 Recensioni
Prezzo 440,00 €

Questo sistematico studio sulla storia dell'oreficeria italiana è l'opera di riferimento per tutti gli studiosi di oreficeria e argenteria antica

Costantino G. Bulgari

ARGENTIERI GEMMARI E ORAFI D'ITALIA

Notizie storiche e raccolta dei loro contrassegni con la riproduzione grafica dei punzoni individuali e dei punzoni di Stato

negli Stati Pontifici: Roma, Lazio, Umbria, Marche, Emilia, Romagna

5 VOLUMI

PARTE PRIMA

ROMA

2 tomi e mezzo

Lorenzo del Turco Editore

tomo 1
1958, pp 590

tomo 2
1959, pp 635

tomo 3
1966, pp [le prime] 32 (poi è Lazio-Umbria)

PARTE SECONDA

LAZIO-UMBRIA

Lorenzo del Turco Editore

[metà] tomo 3
1966, pp 420

PARTE TERZA

MARCHE -ROMAGNA

Ugo Bozzi Editore

tomo 4
1969, pp 482

PARTE QUARTA

EMILIA

Fratelli Palombi Editori

tomo 5
1974, pp 480

Karl Barth, LA STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

KARL BARTH

LA TEOLOGIA PROTESTANTE 
NEL XIX SECOLO
volume 2: LA STORIA

SCHLEIERMACHER, MARHEINEKE, BAUR, FEUERBACH, STRAUSS, SCHWEIZER, HOFMANN, RITSCHL, WEGSCHEIDER, DE WETTE, THOLUCK, MENKEN, DORNER, MULLER, ROTHE, BECK, VILMAR, KOHLBRUGGE, BLUMHARDT, RITSCHL

collana: Già e non ancora - 60

prima edizione Jaca Book, 1980

rilegato in pelle, caratteri dorati al dorso, sovraccoperta plastificata, cofanetto di cartone

pp 280

il padre della teologia dialettica, pastore riformato svizzero e tra i più celebrati intellettuali cristiani del XX secolo, ci accompagna in un dotto, vivace e comunque divulgativo ma mai celebrativo viaggio tra i più importanti e glaciali teologi protestanti, riformati d'ogni sorta del XIX secolo. Una storia della teologia che è anche storia della filosofia

Xinran, Le figlie perdute...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

XINRAN (Xuē Xīnrán)

LE FIGLIE PERDUTE DELLA CINA

LONGANESI, II edizione 2011

Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi, studentesse, donne d'affari di successo, levatrici, contadine, "guerrigliere di nascite clandestine", con un destino comune. In conseguenza della politica che impone un solo figlio, a causa di antichissime e terribili tradizioni o di pesanti difficoltà economiche, molte donne hanno dovuto separarsi dalle proprie figlie e darle in adozione, altre sono state costrette ad abbandonarle per le strade di qualche città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio, o sulla banchina di una stazione  e altre ancora se le sono viste portar via al momento del parto per essere uccise...