Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 125,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Autore: BIAGI Bruno
  • Autore: FOCILLON Henri

Bruno Biagi, Lo Stato...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

BRUNO BIAGI (cugino di Enzo) l'accademico emiliano ed esponente del sindacalismo fascista che fu il massimo teorico del corporativismo e sottosegretario dell'omonimo ministero nel governo Mussolini, le cui dottrine - espresse nel suo saggio LO STATO CORPORATIVO - negli anni '30 molte nazioni guardarono con interesse, come dimostra questa traduzione francese.

BRUNO BIAGI

Sous-Secrétaire d'Etat aux Corporations

L'ETAT CORPORATIF

TRADUIT DE L'ITALIEN PAR MARIE CANAVAGGIA

Collection "Italie"

Nouvelles Éditions Latines

Paris, 1935

brossura, 64 pp. 

Biagi descrive il sindacalismo fascista, mostrando come esso costituisca un elemento decisivo del fascismo, perché si prepara all'attuazione del Nuovo Stato. [CONTINUA IN SINOSSI, ANCHE IN FRANCESE]

Henri Focillon, G.B....

0 Recensioni
Prezzo 120,00 €

Henri Focillon

Giovanni Battista PIRANESI

a cura di Maurizio Calvesi che ha curato l'introduzione generale all'Artista

e Augusta Monferini che ha curato il commento e l'introduzione al catalogo, aggiornamento bibliografico, scelta delle illustrazioni

sull'edizione francese del 1963

Le grandi opere della storia dell'arte

A cura di Andrea Emiliani

ILLUSTRATO

Alfa
Bologna 1967

Cofanetto rigido in tela argentea, volume rilegato in piena tela a caratteri dorati al dorso e piatto, sovraccoperta

cm 24x31x7, pp 400 di testo e quasi altrettante di immagini fuori testo (inserti iconografici)


Opera del grande storico dell'arte francese, il catalogo che comprende circa 1000 schede di incisioni, è la più importante biografia critica di P. e la summa ragionata dell'intera sua produzione