Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 104,00 € - 358,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: FRIULI V.G.
  • Autore: BARTOLI Matteo Giulio
  • Autore: CASSANO Raffaella
  • Autore: SCARLATA Marina

Marina Scarlata, L'OPERA DI...

0 Recensioni
Prezzo 344,00 €

Marina Scarlata

L'OPERA DI CAMILLO CAMILIANI

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato

1993

LE FORTIFICAZIONI MILITARI IN SICILIA

Il libro é un'opera fondamentale di Camillo Camilliani, architetto chiamato in Sicilia nel XVI sec. ad elaborare un piano di rifacimento delle fortificazioni in Sicilia. Contiene numerose descrizioni, mappe e disegni dell'epoca.

Cm 35X24X5,5

Pagine 690

Pagine stampate su carta speciale marcata, appositamente prodotta dalle Cartiere Miliani Fabriano

Illustrazioni 218 anche a tutta pagina e molte pagine più volte ripiegate

Rilegatura in tela con impressioni in oro zecchino sul piatto e sul dorso

Sovracopertina figurata

Cofanetto doppiamente rigido rivestito di tela, con specchiature di carta a mano.

Tiratura limitata

Matteo Giulio Bartoli, IL...

0 Recensioni
Prezzo 199,99 €

Matteo Giulio Bartoli

IL DALMATICO

resti di un'antica lingua romanza parlata da Veglia a Ragusa e sua collocazione nella Romània appennino-balcanica

a cura di Aldo Duro

collana Biblioteca dell'Enciclopedia - Lingua e Letteratura

Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

prima (e unica) edizione 2000

con illustrazioni

con biglietto autografo di presentazione del responsabile Treccani

volume di linguistica sull'antica lingua dalmatica RARISSIMO editato in pochi esemplari che riproduce l'originale ottocentesco, rarissimo a sua volta: questa è l'unica copia superstite disponibile dopo anni sul mercato

Rilegato in tela, con sovraccoperta, 25x18, pp 500

LEGGI I DETTAGLI IN "SINOSSI"

PRINCIPI IMPERATORI...

0 Recensioni
Prezzo 100,00 €

PRINCIPI IMPERATORI VESCOVI
Duemila anni di storia a Canosa

a cura di Raffaella Cassano

ispirato dalla Mostra al Monastero di Santa Scolastica in Bari nel gennaio-aprile 1992

Sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, Cossiga

Per iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, Regione Puglia e Accademia pugliese delle Scienze

Presentazione e introduzioni di Giulio Andreotti, ministro dei Beni Culturali 

Marsilio

PRIMA EDIZIONE gennaio 1992

rilegato, sovraccoperta, cm 30x22x6, pp XXXI+970

ARCHEOLOGIA 

La storia sociale della Puglia settentrionale e il Meridione d'Italia, Molise e Basilica specialmente, ricostruito attraverso i reperti archeologici dal Neolitico all'Alto Medioevo: dalle monete alle ceramiche, dai monili e a ogni suppellettile

LEGGI ALTRO IN SINOSSI