STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: EMILIANI Vittorio
  • Autore: LABRUZZI Carlo

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei

I BRIGANTI ITALIANI...

0 Recensioni
Prezzo 618,00 €

I BRIGANTI ITALIANI DELL'OTTOCENTO

2 tomi in cofanetto

EDITALIA

collana EDIZIONI D'ITALIA

EDIZIONE DI PREGIO a TIRATURA LIMITATA e NUMERATA

di 1499 esemplari

ESEMPLARE N° 461

stampato il giugno 1996

in folio, carta speciale pesante

Pregiata rilegatura in piena vera pelle (cm38x29x9), a 6 nervetti dorsali, con impressioni in oro zecchino opera di Antinori di Roma, cofanetto rigido figurato rivestito in pelle (9,5x29x11). I capilettera incisi

Pp 180+180

Il primo tomo raccoglie i Briganti dell'Italia centro-settentrionale; il secondo tomo, quelli dell'Italia meridionale

Spesso segnalibro in cuoio e filettatura dorata

ILLUSTRATO con rare stampe e incisioni d'epoca, colorate e in nero dalle collezioni Zaccagnino, Bifolco, Gentili, Paifelmann di Roma

LEGGI ALTRI DETTAGLI IN SINOSSI

LA VIA APPIA da Roma a...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

LA VIA APPIA
da Roma a Brindisi nel Settecento
24 acquerelli di Carlo Labruzzi 

testi di commento Giuseppe Lugli

EDIZIONI DELL'ELEFANTE

1967

EDIZIONE non venale RISERVATA

Limitata, dedicata ad personam

esemplare per il sindacalista e politico PCI Beppe Sacchi

ITALIANO/INGLESE 

in folio su carta forte dei disegni a penna, acquerellati a seppia

cm 64x47,5

pp XV+55

speciale lussuosa edizione d'arte in formato gigante, rilegata con piatti in legno e dorso in pelle che raccoglie le grandi tavole delle acqueforti abbozzate in diretta da Labruzzi lungo l'Appia, nel 1789: l'archeologo Hoare gli chiese di percorrere insieme il cammino sulla Via Appia, in direzione Brindisi, descritto da Orazio nella satira V del libro primo, che avrebbe documentato con dei disegni

LEGGI ALTRO IN SINOSSI