STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Autore: ALBERINI Massimo
  • Autore: BADALONI Luca
  • Autore: BECCHETTI Piero
  • Autore: BULGARI CALISSONI Anna

Anna Bulgari Calissoni,...

0 Recensioni
Prezzo 151,00 €

Anna Bulgari Calissoni

con Costantino Bulgari

MAESTRI ARGENTIERI GEMMARI E ORAFI DI ROMA

Fratelli Palombi Editori Roma, 1987

gemmologia, faleristica, medaglistica, numismatica, incisione e cesellatura dei metalli nobili, minituristica e smaltatura nell'alto antiquariato, bolli e bollatori, sigilli, vasellami specialmente della Roma del Papa Re.

rilegato in piena tela e fregi dorati al dorso, sovraccoperta, taglio superiore delle pagine azzurro, pp 512, cm 30x23

ILLUSTRATO 

ATTENZIONE:
DA NON CONFONDERE COL QUASI OMONIMO VOLUME della stessa autrice, decisamente di minor valore, pubblicato nel 2003: MAESTRI ARGENTIERI GEMMARI E ORAFI DEGLI STATI DELLA CHIESA che è solo un sunto di altri volumi. Questa che proponiamo è l'opera maggiore.

Piero Becchetti ROMA NELLE...

0 Recensioni
Prezzo 63,00 €

ROMA 
NELLA FOTOGRAFIE DELLA RACCOLTA CECCARIUS
presso la Biblioteca Nazionale di Roma

a cura di 

Piero Becchetti

Laura Biancini, Simonetta Buttò

Editore Colombo 2004

Rilegato in piena tela

La parte 1 narra dei migliori esperti di romanistica, con in testa Ceccarius. Parte 2: mostra e narra la Roma a cavallo del XIX e XX secolo. Parte 3: Roma scomparsa, le demolizioni

LE FOTO PIù ANTICHE SU ROMA al tramonto della dolcezza del vivere nell'ancien regime papalino alla spoliazione e cancellazione della Roma antica e medievale con le demolizioni umbertine a fine 800, sino allo sventramento fascista negli anni '30 dalla più famosa e documentata e raccolta, il Fondo Ceccarius di Giuseppe Ceccarelli. E insieme a Roma ci sono i suoi abitanti: i romani di ieri, di sempre; gli ultimi anche

LIVORNO NELLE INCISIONI...

0 Recensioni
Prezzo 950,00 €

LIVORNO nelle incisioni

Raccolta di vedute artistiche dei secoli XVII, XVIII e XIX
integrate da piante e documenti inediti e rari

a cura del

Centro di Studi Storici Livornesi

ricerca di

Luca Badaloni

assistenza di

Piero Brizzi, Piero Frati, Dino Lugetti, Mario Sassetti

Introduzione del giornalista livornese Vittorio Marchi

Tipografia Dabatte, Livorno

1955 c.a (n.d.)

GRANDE FORMATO in folio cm 50x35

rilegatura rigida in mezza tela e piatti figurati

52 TAVOLE CON INCISIONI D'EPOCA A PIENA PAGINA commentate a latere in 3 lingue
su paesaggio, urbanistica, porto, mare e vita sociale, economica e politica di Livorno nei secoli

+ un panorama di Livorno nel XVIII sec. ripiegato di 1 metro c.a.

RARISSIMO, presente solo in 2 biblioteche, unica copia disponibile

LEGGI ALTRO IN SINOSSI

Massimo Alberini, IPPOLITO...

0 Recensioni
Prezzo 53,70 €

Massimo Alberini

IPPOLITO CAVALCANTI duca di Buonvicino

e la cucina napoletana del suo tempo

CLASSICI DELLA GASTRONOMIA 1

1 edizione 1969

Franco Angeli Editoria

Nota: Pesi e misure del Reame di Napoli

Appendice: Menù del 27 dicembre 1827 (dai "fasci" della Maggiordomia Maggiore - grande archivio)

Glossario (delle parole di gastronomia del Cavalcanti)

ILLUSTRATO CON RIPRODUZIONI DEI MANOSCRITTI (vedi foto)

brossura, pp 64, cm 22x14