L'Edizione popolare della Sacra Bibbia, nella antica traduzione dall'originale greco, in latino ad opera di s. Gerolamo, e dall'ebraico biblico per l'Antico Testamento consultando i grandi rabbini della sua epoca
LA SACRA BIBBIA IN VULGATA
già stampata a Roma nel 1592, qui in edizione curata e corretta dal teologo tedesco Valentin Loch, ratificata da Pio IX, edita a Ratisbona, presso Manz il 1863
Formato tascabile
BIBLIA SACRA VULGATAE EDITIONIS
juxta
Exemplaria ex Typographia Apostolica Vaticana
Romae 1592 & 1593
inter se collata et ad normam correctionium romanarum exacta
L'Edizione popolare della Bibbia nella antica traduzione dall'originale in greco antico in latino ad opera di s. Girolamo, e ebraico biblico per l'Antico Testamento consultando i grandi rabbini della sua epoca
LA SACRA BIBBIA IN VULGATA
già stampata a Roma nel 1592, qui in edizione curata e corretta dal teologo tedesco Valentin Loch, ratificata da Pio IX, edita a Ratisbona, presso Manz il 1863
BIBLIA SACRA VULGATAE EDITIONIS
juxta
Exemplaria ex Typographia Apostolica Vaticana
Romae 1592 & 1593
inter se collata et ad normam correctionium romanarum exacta
Romanzi Charlotte a Weimar L'Eletto Confessioni dell'impostore Felix Krull
A cura di Luca Crescenzi traduzione di Margherita Carbonaro, Elena Broseghini
Si completa con questo volume la riedizione commentata da Luca Crescenzi dei romanzi di Mann nei Meridiani, nelle nuove traduzioni. Contributi critici di tre studiosi che introducono alla lettura di ciascun testo, analizzandone le caratteristiche: Aldo Venturelli presenta Lotte a Weimar, opera finemente intrecciata di rimandi goethiani; Elisabeth Galvan firma uno scritto su L’eletto, libro che affonda le sue radici nella letteratura medievale di area germanica; alle Confessioni del truffatore Felix Krull, romanzo incompiuto d’ispirazione picaresca, è infine dedicato il saggio di Werner Frizen.
DISCESA AGLI INFERI di Michael Neumann INTRODUZIONE di Luca Crescenzi
CRONOLOGIA a cura di Fabrizio Cambi
NOTA ALL'EDIZIONE di Luca Crescenzi
NOTA ALLA TRADUZIONE di Renata Colorni
NOTIZIE SUL TESTO E NOTE DI COMMENTO di Crescenzi BIGLIOGRAFIA ESSENZIALE di Crescenzi INDICE DEI NOMI CITATI NELLA CURATELA
pp 1430
È questo il secondo atto dell'impresa di ritraduzione della narrativa di Mann, avviata nel 2007 dal Meridiano "Romanzi" ("I Buddenbrook" e "Altezza reale"). Con il titolo "La montagna incantata", il capolavoro di Mann, uscito a Berlino nel 1924, venne tradotto in Italia nel 1932 e poi da Ervino Pocar nel 1965...