Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 34,00 € - 203,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: CATTOLICESIMO
  • Autore: DÉRIAZ Paul
  • Autore: Giordano da Rivalto (o Pisa), beato
  • Autore: NALDINI Nico

Dériaz, GUIDA PER L'IMPIEGO...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

Paul DERIAZ

GUIDA TASCABILE PER L' IMPIEGO DELLA

BUSSOLA TERRESTRE

CON 34 FIGURE (e foto, disegni, grafici)

TRADUZIONE DAL FRANCESE

CON L' AGGIUNTA DELLE CARTE MAGNETICHE DELL' ITALIA E DELL' AUSTRIA UNGHERIA

E DI ALTRI DATI

ROMA, Laboratorio Foto-Litografico del MINISTERO DELLA GUERRA

APRILE 1917

brossura, 50 pagine + tavole e mappe fuori testo più volte ripiegate. Cm 12x19,5

Di fatto un manuale "di guerra", ad uso dell'esercito del Regno d'Italia nella Guerra contro l'Austria-Ungheria nella Prima Guerra Mondiale, per adoperare correttamente, durante gli spostamenti nei territori di battaglia, la BUSSOLA TERRESTRE A PRISMA VERNERS'S PATTERN, che diventa occasione di trattare diffusamente sulla storia e l'impiego in generale delle bussole, con le tavole dei relativi calcoli.

PREDICHE DEL BEATO FRA...

0 Recensioni
Prezzo 195,00 €

fra GIORDANO da PISA

PREDICHE
del BEATO
FRA GIORDANO da RIVALTO
dell'Ordine dei Predicatori
recitate in Firenze dal MCCCIII al MCCCIX

PRIMA EDIZIONE MILANESE
riordinata cronologicamente

3 VOLUMI, completa
MILANO, per Giovanni SILVESTRI
1839

Note biografiche dell'autore di Domenico M. Manni
Con tavole delle parole "CHE MERITANO D'ESSERE REGISTRATE NEL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA"
Rilegati in mezza pelle, piatti marmorizzati, caratteri dorati al dorso. C.a 1300 pp, 16,5x11,5x9 (somma dorsi)

Raccolta completa e ragionata delle prediche in Santa Maria Novella del famoso predicatore medievale, l'anno prima beatificato da Gregorio XVI, e coevo di Dante, che dà un "volgare" affresco della sensibilità religiosa e civile fiorentina del tempo che ispirò la Divina Commedia. Sistemate e datate in modo organico

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]