Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 120,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: CATTOLICESIMO
  • Autore: CARPANETO Giorgio
  • Autore: CORBOZ André
  • Autore: Le Roux abbé Daniel

PIETRO MI AMI TU? Giovanni...

0 Recensioni
Prezzo 19,00 €

Abbé Daniel LE ROUX

PIETRO MI AMI TU? Giovanni Paolo II: Papa di Tradizione o Papa della Rivoluzione?

Edizioni Gotica di Ferrara 1989

Un classico, uno dei primi del mondo cattolico tradizionalista, dopo il primo incontro di Assisi tra i leaders religiosi, che avrebbe portato non al dialogo ma al sincretismo, sacrificando l'identità e la vocazione missionaria del Chiesa sull'altare delle mitologie dialogiche.

Pio XII temeva che un giorno i novatori si sarebbero impossessati delle chiavi di San Pietro e avrebbero occupato le più alte sfere della Chiesa. Nuova messa, nuova teologia dei sacramenti, nuovo catechismo, nuovo diritto canonico, nuovi concordati. E’ forse una religione nuova che si instaura? Qual è stato l’atteggiamento di Giovanni Paolo II di fronte a questi cambiamenti?

André Corboz CANALETTO una...

0 Recensioni
Prezzo 115,00 €

André Corboz

CANALETTO
una Venezia immaginaria

Cofanetto di 2 tomi

CATALOGO Repertorio iconografico: Dipinti, Disegni, Incisioni, Incisioni da opere perdute 1719-1768

Alfieri Electa

Collana Profili e saggi di arte veneta

1 edizione 1985

Cofanetto rigido cm 29x26x7
Rilegati in piena tela, sovraccoperte cartonate, cm 28,5x25
pp 780

repertorio iconografico a cura di Anna Torterolo (dipinti, attività grafica e incisoria ordinati in sequenza cronologica); bibliografia, indice dei nomi e tavole comparative

Corboz qui non fa una biografia, non si parla quasi mai di colore, composizione, disegno, quasi non è nemmeno un catalogo; non si danno quasi giudizi estetici: alla base c'è un rovesciamento di postulati classici dell'interpretazione canalettiana proponendone una nuova, rivoluzionaria

Carpaneto, IL DIALETTO...

0 Recensioni
Prezzo 27,00 €

GIORGIO CARPANETO
Giovanni Mattiotti

IL DIALETTO ROMANESCO DEL QUATTROCENTO

il manoscritto quattrocentesco di p. Mattiotti che narra i tempi, i personaggi, le visioni di Santa Francesca Romana

ILLUSTRATO

UN LIBRO DAVVERO PARTICOLARE, con materiali e intenti variegati. Non nasce certo con intenti religiosi, è invece un panorama straordinario di linguistica romanza in presa diretta, dove è riportato un manoscritto pittoresco in parte dettato da Francesca Romana al padre spirituale Giovanni Mattiotti, in parte è opera descrittiva del medesimo, dove quello che conta è il testo nel romanesco latineggiante e curioso della Roma a fine Medioevo, ma anche i racconti nel linguaggio coevo di usi, credente, costumi dell'epoca.


Seguono le appendici di note linguistiche e filologiche, il glossario