Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 37,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Autore: BARTH Karl
  • Autore: GHIGNONI Alessandro
  • Autore: RATZINGER Joseph

MELODIE RELIGIOSE POPOLARI...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

MELODIE RELIGIOSE POPOLARI
per il Tempio e per il Popolo

a cura e con introduzioni del padre barnabita Alessandro GHIGNONI

Raccolta Anno I° e II°, 1904, 1905

Roma, Società Italiana Per la Musica Religiosa Popolare.

Una raccolta di alcuni libricini di canti liturgici, nel tentativo di riforma della musica e canti sacri incoraggiata da Pio X per coinvolgere non solo più cantori e coristi ma il popolo fedele stesso. Testi spesso mutuati o appositamente vergati da illustrissimi letterati, quali Manzoni, Fogazzaro e tanti altri.  Il volume diviso in categorie di canti presenta ogni volta introduzioni, testi e spartiti musicali.

Rilegato in mezza pelle, piatti marmorizzati, 21x13, testatine e finali xilografati, circa 200 pagine. 

LIBRETTI DEI CANTI: (VEDI L'ELENCO IN "SINOSSI")

Karl Barth, LA STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

KARL BARTH

LA TEOLOGIA PROTESTANTE 
NEL XIX SECOLO
volume 2: LA STORIA

SCHLEIERMACHER, MARHEINEKE, BAUR, FEUERBACH, STRAUSS, SCHWEIZER, HOFMANN, RITSCHL, WEGSCHEIDER, DE WETTE, THOLUCK, MENKEN, DORNER, MULLER, ROTHE, BECK, VILMAR, KOHLBRUGGE, BLUMHARDT, RITSCHL

collana: Già e non ancora - 60

prima edizione Jaca Book, 1980

rilegato in pelle, caratteri dorati al dorso, sovraccoperta plastificata, cofanetto di cartone

pp 280

il padre della teologia dialettica, pastore riformato svizzero e tra i più celebrati intellettuali cristiani del XX secolo, ci accompagna in un dotto, vivace e comunque divulgativo ma mai celebrativo viaggio tra i più importanti e glaciali teologi protestanti, riformati d'ogni sorta del XIX secolo. Una storia della teologia che è anche storia della filosofia

Joseph Ratzinger,...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

Joseph Ratzinger - Benedetto XVI

INTRODUZIONE AL CRISTIANESIMO

Lezioni sul Simbolo apostolico
Con un nuovo saggio introduttivo

Queriniana 2010

pp 368

Il giovane professore e teologo Ratzinger scrisse questa opera nel 1968 ma ancora oggi è attualissimo pur mai riveduto, limitandosi solo ad aggiungere un saggio introduttivo.

La lettura di Ratzinger regala sempre mille sorprese, lui ha un incredibile dono, quello della chiarezza e della sintesi. Basterebbe leggere le prime 10 pagine per innamorarsi di questo libro che attraverso la lettura del Credo spiega ed apre la vita allo stupore : cosa è la fede ? cosa è il dubbio ? cosa vuol dire essere credenti ? cosa vuol dire essere laici ? il libro apre il cuore e la mente e regala tante tante emozioni !! bellissimo!