Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 97,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Autore: Comi Girolamo
  • Autore: DE RUGGIERO Guido
  • Autore: RATZINGER Joseph

Girolamo COMI, ARISTOCRAZIA...

0 Recensioni
Prezzo 93,00 €

GIROLAMO COMI 

ARISTOCRAZIA DEL CATTOLICESIMO

collana "filosofica-spirituale" diretta da Ugo Guanda, PROBLEMI D'OGGI, n° 25

GUANDA EDITORE, 1937
II edizione
brossura, 130 pagine

RARISSIMO


Un rarissimo volume di un intellettuale salentino di grande levatura ma sottovalutato e talora disprezzato, accusato di "elitarismo" e "provincialismo", ma il barone di Lucugnano, Girolamo Comi era quel personaggio che in pieno fascismo espansionista, scrisse in polemica apertis verbis contro Julius Evola ed il suo imperialismo pagano questo saggio tagliente. Un Salento marginale forse, ma profondo. E non privo di coraggio intellettuale.

Copie superstiti recuperate da una libreria torinese semidistrutta dagli incendi causati dal bombardamento degli Alleati durante la Guerra e da allora chiusa

Guido De Ruggiero, Storia...

0 Recensioni
Prezzo 52,00 €

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

parte seconda:

LA FILOSOFIA DEL CRISTIANESIMO

dalle Origini a Nicea alla maturità della Scolastica

3 volumi

Bari, LATERZA, Biblioteca di Cultura Moderna, 1946

IVª edizione

cm 19x12, somma dorsi 7cm

Rilegati in pelle editoriale rossa, caratteri dorati al dorso.

VOLUMI 

vol. I: DALLE ORIGINI A NICEA. p.302

vol. II: DALLA PATRISTICA ALLA SCOLASTICA. p. 292

vol. III: LA MATURITà DELLA SCOLASTICA.  p. 275

Guido De Ruggiero, Storia...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

parte terza:

RINASCIMENTO, RIFORMA E CONTRORIFORMA

2 volumi

Bari, LATERZA, Biblioteca di Cultura Moderna, 1947

IVª edizione

cm 19x12, somma dorsi 5cm. pp. 610 totali.

Rilegati in pelle editoriale rossa, caratteri dorati al dorso.

Un saggio pubblicato per la prima volta nel 1930, ben scritto e documentato. E' impostato come una pubblicazione scientifica, quindi saturo di riferimenti ai testi originali scritti fra il XIV e il XVI secolo, dal Bruno al Machiavelli. La scrittura di Guido De Ruggiero non è romanzata né appassionata come può facilmente accadere ai testi che parlano di Rinascimento, spesso scritti più per sentito dire (o per esaltare) che per altro. La lettura è di quelle impegnate, ma l'appagamento finale è superiore alla media.

Joseph Ratzinger,...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

Joseph Ratzinger - Benedetto XVI

INTRODUZIONE AL CRISTIANESIMO

Lezioni sul Simbolo apostolico
Con un nuovo saggio introduttivo

Queriniana 2010

pp 368

Il giovane professore e teologo Ratzinger scrisse questa opera nel 1968 ma ancora oggi è attualissimo pur mai riveduto, limitandosi solo ad aggiungere un saggio introduttivo.

La lettura di Ratzinger regala sempre mille sorprese, lui ha un incredibile dono, quello della chiarezza e della sintesi. Basterebbe leggere le prime 10 pagine per innamorarsi di questo libro che attraverso la lettura del Credo spiega ed apre la vita allo stupore : cosa è la fede ? cosa è il dubbio ? cosa vuol dire essere credenti ? cosa vuol dire essere laici ? il libro apre il cuore e la mente e regala tante tante emozioni !! bellissimo!