Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 104,00 € - 207,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: GUICCIARDINI Francesco
  • Autore: MONTANELLI Indro
  • Autore: TIECK Johann Ludwig

Francesco Guicciardini,...

0 Recensioni
Prezzo 199,00 €

LE ISTORIE D'ITALIA
di FRANCESCO GUICCIARDINI

XX libri

nella edizione pregiata fiorentina

per Niccolò Conti

1818-1819

8 tomi in 4 volumi

COMPLETO

Ritratto inciso dell'autore in antiporta

Una VITA di G. di Domenico Maria Manni

Corposo complesso finale di APPENDICI, tra cui:

CONSIGLI E AVVERTIMENTI POLITICI 

ANNOTAZIONI di Giacomo Corbinelli

INDICE

- ALFABETICO GENERALE

- DELLE MATERIE

- FATTI NOTEVOLI STORIA D'ITALIA

- DELLE COSE PIù INTERESSANTI

- VOCABOLI USATI ASSENTI DAL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA

Rilegati in piena pergamena bianca (pelle), fregi e caratteri dorati al dorso. Ogni volume contiene 2 tomi con numerazione e sommari autonomi, ogni volume ha infine l'indice ragionato con rimandi delle cose notevoli. In media 300 pp a tomo
Presente l'originale segnalibro

Indro Montanelli STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 100,00 €

l'opera completa di Montanelli che narra la storia italiana dalla fondazione di Roma fino alla Seconda Repubblica

INDRO MONTANELLI

con Roberto Gervaso e Mario Cervi

STORIA D'ITALIA

dalla fondazione di Roma a l'Italia degli anni di fango

52 volumi totali: completa

RITRATTI

volumi 1 e 2

INCONTRI

volumi 1-5

totale di 59 volumi

FABBRI EDITORI

1996-1997

con ILLUSTRAZIONI disegnate con ritratti dei diversi protagonisti delle varie epoche

rilegati, cm 18,5x11,5; circa 17mila pagine 

Ludwig Tieck, VITTORIA...

0 Recensioni
Prezzo 142,00 €

VITTORIA ACCOROMBONI

ROMANZO in cinque libri di

LUIGI TIECK

Tradotto per la prima volta dal tedesco in italiano

da G.E. Furzi

introduzione di Ludwig Tieck

Firenze, per V. Batelli e compagni

1843

LA 1ª EDIZIONE italiana

in una pregiata stampa di piccolo formato,

ILLUSTRATA con 9 incisioni su disegno di Giuseppe Gozzini e incisione di Francesco Emanuele Scotto

al frontespizio ritratto di donna Vittoria, disegnato da G. Tobino e stampato dal litografo Vincenzo Batelli

Rilegato in mezza pelle nera, fregi e caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati, cm 11x17, pp 590, testatine incise a inizio d'ogni capitolo

Il famoso romanzo storico e ultima grande opera del poeta prussiano, ispirato alla tregenda cinquecentesca della Nobildonna Accoramboni, nipote di papa Sisto V