Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 22,00 € - 177,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: FISCHEL Oskar
  • Autore: GASPERONI Gaetano - TUDERTINO Giuseppe
  • Autore: PITIGRILLI

Oskar Fischel LA MODA NEL...

0 Recensioni
Prezzo 170,00 €

LA MODA NEL SECOLO XIX

COSTUMI E ABBIGLIAMENTO MASCHILE E FEMMINILE DELL'OTTOCENTO

1790-1878

da DIPINTI e INCISIONI DEL TEMPO

scelti da Oscar Fischel

testo di Max von Boehn

Istituto Italiano d'Arti Grafiche Editore

Bergamo 1909

cofanetto di 3 pregiatissimi volumi:

1: 1790-1817

2: 1818-1842

3: 1843-1878

illustrati con stampe, riproduzioni cromolitografiche e fotografiche d'epoca, su carta patinata e cartoncino 

1ª edizione e traduzione italiana

raccolta critica di figure dalle più raffinate collezioni private dell'epoca e da musei, pinacoteche, gabinetti di stampe e biblioteche di storia sociale tedesche e anglosassoni

Cofanetto rigido con caratteri dorati al dorso cm 21x14x6

Volumi 20,5x13 rilegatura pregiata in percallina (tela cerata) blu con fregi dorati

Pp 180+160+165

Dalla rovina dell'IMPERO...

0 Recensioni
Prezzo 22,00 €

GAETANO GASPERONI, GIUSEPPE TUDERTINO

DALLA ROVINA DELL'IMPERO ROMANO
AI NOSTRI GIORNI

nella collana Edizioni Mondadori per la Scuola Media
2 tomi editi rispettivamente il 1924 e il 1925.

Rilegati in tela con caratteri dorati al dorso e al piatto, 20,5x14 (6,5 cm la somma dei dorsi).

Una storia delle terre italiane dal Basso Impero al suo crollo con il trionfo del Cristianesimo sino a poco dopo la Prima Guerra Mondiale. Manuali che nella loro semplicità mai trascurata hanno dato almeno una idea della nostra storia a giovani studenti che non avrebbero avuto ulteriore occasione di approfondirla, giunti fortunosamente, in quegli anni '20 in quelle scuole medie che già erano un privilegio: andare oltre, era cosa riservata alle depopolate elites.

Pitigrilli, LA MALEDIZIONE....

0 Recensioni
Prezzo 34,00 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

LA MALEDIZIONE

prima edizione 30 maggio 1958

Casa Editrice Rocco - Napoli

brossura, cm 20x13, pp 128 (15).

Un saggio del controverso Pitigrilli, memore dei suoi trascorsi esoterici e agnostici ma stavolta alla luce della sua conversione al cattolicesimo, nell'occulto, della parapsicologia, dello spiritismo, nel regno dunque dell'aldilà che irrompe al di qua, tra magia, presenze e scomparse, apparizioni, evocazioni e manifestazioni dei morti, tanto da fargli dire che dove aver visto e constatato che i defunti "esistono" e si materializzano e lui li ha visti, non ha nemmeno più paura della morte...

Pitigrilli NOSTRA SIGNORA...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

NOSTRA SIGNORA DI MISS TIF

prima edizione settembre 1974

Marotta

brossura, cm 19,5x13,5. pp 352.

L'ultimo delicato romanzo di Pitigrilli, pieno di una ironia ormai antica,  chiuso pochi mesi prima della morte e dedicato all'ultimo e forse unico sostegno della seconda sventurata fase della sua vita, quella dell'ostracismo e dell'isolamento, dell'esilio anche e della damnatio memoriae di un grande scrittore del XX secolo, brillante e temuto, temerario anche e spericolato, ridotto da alcuni suoi errori ma anche e soprattutto da invidie e opportunismi di colleghi, a semplice "spia". Quell'alleata è la moglie, Lina Furlan, una grande giurista torinese, una delle prime donne penalista in Italia

Pitigrilli, DOLICOCEFALA...

0 Recensioni
Prezzo 37,80 €

PITIGRILLI (Dino Segre)

DOLICOCEFALA BIONDA

Milano, Sonzogno

1 prima edizione 30 settembre 1936

brossura, cm 20x15. pp 352.

Copertina disegnata da Erberto Carboni

In DOLICOCEFALA BIONDA, l'autore apre uno squarcio ironico, e a volte amaro, sulla vita di un medico-mago, affarista intraprendente, amatore di successo e intellettuale brillante. Avventure paradossali, personaggi da operetta, drammi profondi sempre attraversati da un'ironia diffusa, ci intrattengono amabilmente per farci apprezzare ancora di più la brillante intelligenza dell'autore