Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 29,00 € - 165,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: CONTEMPORANEA
  • Autore: D'ARCO Carlo
  • Autore: FAGIOLO DELL'ARCO Maurizio
  • Autore: LO GATTO Ettore

Carlo D'Arco, Istoria della...

0 Recensioni
Prezzo 132,00 €

un'opera pregiata e illustrata sul grande architetto e pittore mantovano del manierismo

ISTORIA DELLA VITA E DELLE OPERE di

GIULIO PIPPI ROMANO

scritta da

Carlo D'Arco

socio dell'Istituto di corrispondenza archeologica in Roma e all'Accademia di Valle Tiberina Toscana

con TAVOLE

Mantova, a spese dell'autore
1838

Una pregiata e fedele riproduzione della prima edizione del 1838 dell'opera di C. D'Arco, volume rarissimo e prezioso nella bibliografia giuliesca, fatta ristampare dall'Enimont in occasione della mostra dedicata a Giulio Romano tenuta nella città di Mantova nel 1989

IN FOLIO, grande formato 34x49 cm

In cofanetto decorato in cartone

PP: 91+LVI + ILLUSTRAZIONI (circa 100 pagine n.n.)

Un centinaio c.a. di TAVOLE a piena o doppia pagina (per c.a. 70x48 cm)

Fagiolo dell'Arco, SCUOLA...

0 Recensioni
Prezzo 158,00 €

Maurizio Fagiolo dell'Arco 

SCUOLA ROMANA
pittura e scultura a Roma dal 1919 al 1943

Introduzione di Antonello Trombadori
con la collaborazione di Valerio Rivosecchi e Netta Vespignani e dell'Archivio della Scuola Romana

PRIMA EDIZIONE originale e in grande formato di DE LUCA EDITORE

1986

Rilegato in piena tela, caratteri dorati al dorso, sovraccoperta, cm 30x34x4, pp XVI+280

ILLUSTRATO A COLORI E b/n

Opera del famoso critico d'arte e collezionista d'arte romano, una storia per immagini e testi critici dei pittori romani tra le due guerre, una storia per immagini meravigliose, sature di una sensualità tutta borgatara, di stanca decadenza di rioni e di brulicare di vita lungo i fiumi, di richiami omoerotici e quartieri bene, di bordello e chiesa, di natura e reperti di gloria smarrita.

Ettore Lo Gatto, IL MITO DI...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

Ettore Lo Gatto

IL MITO DI PIETROBURGO

storia, leggenda, poesia

ILLUSTRATO

15 illustrazioni nel testo - 32 tavole b/n fuori testo - 8 tavole a colori fuori testo a piena pagina

Feltrinelli

prima edizione 1960

rilegato in piena tela verde, sovraccoperta in cartoncino figurato, con acetato trasparente, pp 290

L'idea e l'ideologia della Russia, la Russia che si immagina oltre se stessa, che gigantesca si sente troppo stretta nei soli panni di "autocrazia orientale" e che vuole essere anche potenza occidentale: l'invenzione dell'idea della Russia europea nell'immaginazione del fondatore di Pietroburgo, lo zar Pietro il Grande. Una storia dell'idea della Russia nei russi, che è storia politica e civile, letteratura e poesia, antropologia e storia sociale, mito e leggenda, desiderio...