Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 50,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: CONTEMPORANEA
  • Autore: CARLYLE Thomas
  • Autore: Orano Paolo
  • Autore: VOLPE Gioacchino

BALBO, Paolo Orano, 1940....

0 Recensioni
Prezzo 48,00 €

MEMORIALE, RIEVOCAZIONE E CORDOGLI in occasione della "eroica" morte, in un tragico incidente aereo mentre sorvolava le colonie italiane d'Africa, di

ITALO BALBO, Maresciallo dell'Aria.

di Paolo Orano

Edito da Casa Editrice Pinciana di Umberto Zaccucci, Tivoli
il 20 settembre 1940, XVIII dell'E.F.

La cronaca, i comunicati, le reazioni e poi il cordoglio e le iniziative di tutto l'apparato statale, militare, fascista, allorché si ha notizia della tragedia e tutto quello che segue.
In antiporta ex libris MUSEO AERONAUTICO GIANNI E TIMINA CAPRONI DI TALEDO

Rilegatura pregiata in mezza pelle al dorso e agli angoli, caratteri impressi dorati, piatti goffrati. Settembre 1940; cm 24,5x17; pp. 228 con un ritratto fotografico in b/n del Balbo e qualche autografo fac-simile fuori testo

Thomas Carlyle, DANTE E...

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

Tommaso Carlyle (Thomas Carlyle)

DANTE E SHAKSPEARE [sic!]

prima versione italiana del prof. CINO CHIARINI

Biblioteca Critica della Letteratura Italiana, diretta da Francesco Torraca

Firenze, Sansoni 1896

brossura, pp 55, cm 19,5x13,5

un confronto critico tra i due sommi poeti, DANTE ALIGHIERI e WILLIAM SHAKESPEARE, e inevitabilmente tra la letteratura italiana e inglese, tra mondo romano e "barbari", soprattutto tra morale cattolica e morale calvinista della quale l'illustre critico letterario e filosofo scozzese che incarna a pieno l'animo vittoriano è una fanatica e polemica, sconsiderata spesso, espressione.

DANTE E SHAKESPEARE è contenuto nel saggio di Carlyle "On heroes, hero-worship and the heroic in history" (1841): una delle sei conferenze che lesse nel 1840, il 12 maggio

Gioacchino VOLPE, LA STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

GIOACCHINO VOLPE

STORIA DEGLI ITALIANI E DELL'ITALIA

Fratelli Treves, 1933 XII-E.F. quarto migliaio della prima edizione

con 230 illustrazioni

Rilegatura in mezza tela a piatti figurati, carta patinata, pp 350, cm 23x16 un famoso saggio del grande storico e studioso delle correnti ereticali e del medioevo, liberale e conservatore onorato e poi caduto in disgrazia sotto il fascismo, condannato all'ostracismo e alla damnatio memoriae nel Dopoguerra dal milieu antifascista e radiato dall'accademia che aveva illustrato