Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 72,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: SCRITTORI DIMENTICATI
  • Autore: CAVALLOTTI Felice
  • Autore: Heidegger Martin
  • Autore: VISENTINI Olga

Martin HEIDEGGER, ESSERE E...

0 Recensioni
Prezzo 69,00 €

Martin HEIDEGGER

ESSERE E TEMPO

I Meridiani Mondadori

sigillato

Edizione italiana a cura di Alfredo Marini, testo tedesco a fronte

La nuova traduzione di Alfredo Marini, 50 dopo la prima traduzione italiana, è condotta secondo il rigoroso rispetto della letteralità del testo e della originalità della sua sostanza linguistica, ed è presentata con il testo tedesco a fronte. Particolarmente importante il Lessico dei termini-chiave nel quale vengono registrate le definizioni dei concetti fondamentali e le loro ascendenze etimologiche

L’impulso incessante e le sue metamorfosi. Cronologia. Nota all’edizione. Sein und Zeit / Essere e tempo. Appendice (Note a margine dall’esemplare dell’autore). Tradurre 'Sein und Zeit'. Lessico di 'Essere e tempo'. Bibliografia. Indice nomi. pp. CXXII-1558

Felice Cavallotti, TRA...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

FRA TOMBE E MONUMENTI

discorsi di FELICE CAVALLOTTI

scelti e ordinati per cura di CARLO ROMUSSI con prefazione e note del medesimo

Milano, CARLO ALIPRANDI EDITORE

1899 (circala data non è indicata)

I discorsi del fiammeggiante poeta sociale e deputato radicale "sull'urne" e sui feretri di tutti i notabili le carneadi e la madame legati al Risorgimento e ai vari moti liberali o sociali, cominciando dalla tomba Garibaldi a Caprera

Una raccolta molto alla moda in epoca necrofila quant'altre mai, epoca d'arti cinerarie e cimiteri monumentali o imbalsamatorie, romantica, spiritista e gotica, che ricrea un culto della morte rovesciato, retorico e spettrale, dove la materia e la rimembranza prendono sopravvento su anima e suffragio, contrapposti all'autentico culto cristiano per i defunti

Olga Visentini,...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

Olga Visentini

CHIARDILUNA

La Scuola Editrice 

seconda edizione

1952

Illustrato

Romanzo  - Letteratura per l'infanzia - Letture per ragazzi 

rilegatura rigida, 170 pp

NARRATIVA LOMBARDA. Letteratura d'infanzia, narrativa per ragazzi

Il romanzo è la storia di due fratelli brianzoli che, giunti a Milano poco prima delle Cinque giornate, hanno modo di vedere la nascita di un sentimento patriottico e il gonfiarsi dell’odio verso gli austriaci.

I due frequentano una nobile famiglia di sentimenti patriottici, che ha come fulcro una giovinetta paralizzata, Teresa. La ragazza parla di un personaggio, Chiardiluna, che compie degli atti di violenza contro gli oppressori. Ma chi è realmente Chiardiluna? Un pazzo o una persona importante e molto vicina ai ragazzi?