Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 78,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: SCRITTORI DIMENTICATI
  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: LAFUENTE FERRARI Enrique
  • Autore: MITCHELL Margaret

Francisco GOYA, INCISIONI e...

0 Recensioni
Prezzo 60,00 €

FRANCISCO GOYA

INCISIONI E LITOGRAFIE. L'Opera completa

a cura e con saggio di Enrique Lafuente Ferrari
direttore del Museo Nazionale d'Arte Moderna di Madrid

Antonio Vallardi editore

Grande formato, pregiata rilegatura in tutta tela di lino color tortora, sovraccoperta plastificata. 

traduzione di Renzo Modesti

Incisioni e litografie riprodotte nelle dimensioni reali (salvo poche unità, troppo grandi), in numero di 295, così suddivise: "Capricci" 84 pezzi; "Disastri della Guerra" 83 pezzi; "Tauromachia" 44 pezzi inclusi gli 11 aggiunti ai 33 della prima edizione; 22 "Disparates e Proverbi"; 37 "Pezzi scelti"; 22 "Litografie".

pp XXVI di saggio critico del curatore + 288 di illustrazioni + 10 di indici. Misure 33,5x23,5

Non è indicata la data di edizione, ma anni '60 all'incirca 

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei

Margaret Mitchell, VIA COL...

0 Recensioni
Prezzo 74,50 €

Margaret Mitchell

VIA COL VENTO

Edizione speciale ILLUSTRATA di pregio

CdE Mondadori 1993

Rilegato in mezza pelle rossa, con fregi dorati al dorso, piatti figurati. Segnalibro in raso. Sguardie marmorizzate.

Pp 1010, cm 22,5x17x5,5

 Gone with the wind (1936; trad. it. Via col vento, 1937), nel quale la ricostruzione della guerra di secessione è filtrata attraverso la vicenda drammatica di Scarlett O'Hara, una giovane aristocratica del Sud, e del suo intricato rapporto d'amore con l'avventuriero-gentiluomo Rhett Butler. Dall'opera, che rimane un classico della letteratura di consumo, fu tratta nel 1939 una fortunatissima edizione cinematografica diretta di V. Fleming.