Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 172,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: RELIGIOSA
  • Autore: RAGGI Oreste
  • Autore: Xinran (Xue Xinrán)
  • Autore: ZAMBARELLI p. Luigi

I COLLI ALBANI E TUSCOLANI...

0 Recensioni
Prezzo 165,00 €

I COLLI ALBANI E TUSCULANI

DESCRITTI E ILLUSTRATI

da ORESTE RAGGI

Roma - Unione Tipografico-Editrice Torinese
1879

Ritratto dell'autore in antiporta con AUTOGRAFO CALLIGRAFICO

Seconda stampa. Rilegatura coeva in mezza tela a piatti marmorizzati, piccole dimensioni 10x16x4, pp 540
CARTINA DEI COLLI ALBANI E TUSCOLANI a due facce
Vedute litografiche su cartoncino dei Fratelli Doyen di Torino dei paesi della Campagna Romana intorno i Colli (Albano, Ariccia e Ponte di Ariccia, Genzano, Nemi, Grottaferrata, Frascati, Tusculo, Montecompatri)
Cromolitografie di donne indigene dei paesi dei Colli nei costumi tipici (Genzano, Grottaferrata)

Storia della cultura, usi e costumi, e del territorio, corografia e natura, e urbana e antropica del territorio e dei paesi della CAMPAGNA ROMANA

Xinran, Le figlie perdute...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

XINRAN (Xuē Xīnrán)

LE FIGLIE PERDUTE DELLA CINA

LONGANESI, II edizione 2011

Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi, studentesse, donne d'affari di successo, levatrici, contadine, "guerrigliere di nascite clandestine", con un destino comune. In conseguenza della politica che impone un solo figlio, a causa di antichissime e terribili tradizioni o di pesanti difficoltà economiche, molte donne hanno dovuto separarsi dalle proprie figlie e darle in adozione, altre sono state costrette ad abbandonarle per le strade di qualche città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio, o sulla banchina di una stazione  e altre ancora se le sono viste portar via al momento del parto per essere uccise...

p. Luigi Zambarelli...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Padre LUIGI ZAMBARELLI da Minturno C.R.C.

poi Preposito Generale dell'Ordine dei Chierici regolari di Somasca

VOCAZIONE DI S. PIETRO
DOPO UNA GITA AD OSTIA
ALLA CHIESA

Roma, 1919

Tipografia Pontificia nell'Istituto Pio IX

CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE indirizzata al Padre Ludovico Richard

Dedicato al padre Giovanni Muzzitelli, Preposito Generale dei Somaschi in quell'anno

brossura, 16 pagine

Qui il religioso di Minturno, futuro Generale dei Padri Somaschi dal 1926 al 1932, vicino al padre Guanella, «padre dei ciechi» dell’Istituto Sant’Alessio sull’Aventino, e poeta, letterato ed erudito, nonché dantista insigne, raccoglie le sue poesie religiose di natura esegetica, sulla figura di San Pietro apostolo e di Dante Alighieri