Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 28,00 € - 115,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: ITALIANA
  • Autore: AMAT DI SAN FILIPPO Pietro
  • Autore: MOLA Aldo Alessandro
  • Autore: MONTINARI Michele

Amat di San Filippo, GLI...

0 Recensioni
Prezzo 110,00 €

Pietro Amat di San Filippo

membro corrispondente della Società Geografica Italiana
e della Ligure di Storia patria

GLI ILLUSTRI VIAGGIATORI ITALIANI

con una antologia dei loro scritti

di resoconto e impressioni di viaggio

Roma, Stabilimento Tipografico dell'Opinione

prima edizione 1885

Rilegatura d'amatore in piena canapetta,  pp 548, cm 18x25,5

da un grande erudito dedito alla Storia della Geografia e delle esplorazioni geografiche, grande raccoglitore e insigne catalogatore della bibliografia dei grandi navigatori, esploratori e viaggiatori italiani, questa elegante summa delle sue fatiche dove "raccoglie" tutti i più grandi e i meno noti "viaggiatori" italiani e di ciascuno trae le pagine autobiografiche più affascinanti sulla loro scoperta del mondo

LEGGI SINOSSI

Aldo A. Mola STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 27,80 €

Aldo Alessandro Mola

STORIA DELLA MASSONERIA ITALIANA

dall'Unità alla Repubblica

prefazione di Paolo Alatri

edizione curata da Ugoberto Alfassio Grimaldi di Bellino

Saggi Bompiani

3 edizione 1977

Brossura, pp 823

Un testo ponderoso di uno dei più importanti storici della framassoneria italiana, ma di facile lettura. Ricco di informazioni, ricchissimo di aneddoti e di analisi di critica storica riguardo alle complesse vicende della presenza massonica in Italia. Indispensabile per chi vuole conoscere la storia massonica italiana fuori dalle leggende nere e auree. Testo non certo imparziale ma lettura colta eppur godibile, dotta ma semplice, complessa ma lineare .

Aldo A. Mola STORIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

Aldo Alessandro Mola

STORIA DELLA MASSONERIA ITALIANA

dall'Unità alla Repubblica

prefazione di Paolo Alatri

edizione curata da Ugoberto Alfassio Grimaldi di Bellino

Saggi Bompiani 20

2 edizione 1977

CON FIRMA AUTOGRAFA DELL'AUTORE ALLA SGUARDIA

Brossura, pp 823

Un testo ponderoso di uno dei più importanti storici della framassoneria italiana, ma di facile lettura. Ricco di informazioni, ricchissimo di aneddoti e di analisi di critica storica riguardo alle complesse vicende della presenza massonica in Italia. Indispensabile per chi vuole conoscere la storia massonica italiana fuori dalle leggende nere e auree. Testo non certo imparziale ma lettura colta eppur godibile, dotta ma semplice, complessa ma lineare .

Michele Montinari, NEL...

0 Recensioni
Prezzo 38,50 €

narrativa salentina, ambientata nel Salento storico, scrittori salentini

MICHELE MONTINARI

NEL PAESE DI PALLANZANO

presentazione di Felice d'Onofrio, preside Licei Classici

Pajano Editore, 1957.

Brossura, pp 271, cm 15,5x20,5

Una storia e un incrocio di vite rurali in un paese salentino, che molto somiglia a Galatina e a molte altre cittadine dei dintorni, alla vigilia della prima guerra mondiale, che è anche una storia sociale, storia di usi e costumi, psicologica, economica, una storia sul potere, le piccolezze e le grandezze in un vecchio paese del Sud profondo. Un insieme di microstorie che ne fanno un piccolo romanzo interamente salentino.