Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 26,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: ITALIANA
  • Autore: DE GIORGIO Teodoro
  • Autore: Deledda Grazia
  • Autore: LAMARTINE Alphonse De

De Giorgio. L'EREDITÀ DEL...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

L'EREDITÀ DEL NOVECENTO

I CAPOLAVORI DELLA COLLEZIONE MAZZOLINI - SIMONETTI

Catalogo della Mostra al Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi

del 24 ottobre 2009 - 24 gennaio 2010

in collaborazione con la diocesi di Piacenza-Bobbio


Un’imponente selezione di opere dei più grandi artisti italiani del Novecento, provenienti dalla prestigiosa Collezione di Domenica Rosa Mazzolini (872 di pittura e grafica, 27 di scultura) e già dei Fratelli Ettore, Giovanni Battista e Fede Simonetti, medici e dotti collezionisti milanesi, amici degli stessi artisti che compongono la loro raccolta.

A cura di Teodoro De Giorgio

Livorno, Sillabe edizioni, 2009

PP 160. Cm 24x28

ILLUSTRAZIONI: 64 b/n, 112 a colori + 130 foto a colori

UNA RACCOLTA DI DIPINTI E SCULTURE D'ARTE CONTEMPORANEA E MODERNA ITALIANA

LA MORTE DI LUIGI XVI....

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

LA MORTE DEL RE LUIGI XVI

MORT DE LOUIS XVI

par

Alphonse De Lamartine

tirée de l'histoire des girondins et suivie d'un commentaire historique

Munster

Imprimerie et Librairie de Theissing

1855

collana storiografica tedesca di grandi opere francesi Bibliothek gediegener und interessanter französischer Werke 

Il testo di Lamartine è in francese, la premessa storico-letteraria è in tedesco come l'apparato di note in ordine alfabetico finale 

la narrazione critica di un girondino eccellente, rivoluzionario convinto per la esecuzione dell'Ultimo Sole di Francia' e l'ignominiosa fine della dinastia dei Capeto: rivendica i principi della Rivoluzione Francese, ne contesta come inutili gli eccessi terroristici, fra cui questo

rilegato in mezza tela, cm 9x14, pp 130

EX LIBRI  frate FRONGE

Grazia Deledda, LA CHIESA...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

L'ultimo romanzo di Grazia Deledda, già malata di cancro, che narra la storia - anomala per quei tempi - malinconica e in dissolvenza di una donna con un cancro al seno.

Grazia DELEDDA,

La chiesa della solitudine

seconda edizione

Fratelli Treves Editori, 1937, XV dell'E.F.

Rilegatura in mezza tela e piatti marmorizzati, cm 12x18. 256 pagine