Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 34,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: ITALIANA
  • Autore: Addamiano, Natale
  • Autore: Ariés Philippe
  • Autore: Calvino Italo
  • Autore: Xinran (Xue Xinrán)

Philippe Ariès, STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

PHILIPPE ARIES

STORIA DELLA MORTE IN OCCIDENTE dal Medioevo ai nostri giorni

L'UOMO E LA MORTE DAL MEDIOEVO A OGGI

PRIMA EDIZIONE 1978

BUR STORIA 

Biblioteca Universale Rizzoli

Brossura, pp 260

Il primo imponente lavoro di storia sociale della Morte, guardata nel "contesto" umano, antropologico e culturale, ultramondana piuttosto che oltremondana. La morte vissuta e rappresentata dalla comunità, dal singolo alla famiglia, dal gruppo di appartenenza alla comunità.

Pur senza essere morbosi, il tema non è sempre approfondito nelle usuali letture storiche e quindi mi ha incuriosito. Il libro e' composto di vari saggi sul tema dell'atteggiamento nei confronti della morte nelle varie epoche storiche da parte delle società occidentali...

LEGGI ALTRO IN SINOSSI

CHIESA E STATO dalle...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €
NATALE ADDAMIANO
CHIESA E STATO
dalle origini del Cristianesimo ai Patti Lateranensi.
Bulzoni 1969
rilegato in tela, sovraccoperta, 1021 pp
Oltre che una storia della Chiesa, del Diritto Canonico, una narrazione, sui generis (si veda il polemico prologo dell'autore VEDI FOTO), concepita senza suddivisione in capitoli e paragrafi, un unico racconto ininterrotto, ricco di spunti polemici, di contraddizioni e di adesione e contrapposizione al "religioso": è figlio del '68 cattolico, in piena contestazione clericale che avrebbero portato lo stillicidio dentro l'Edificio cristiano bimillenario attaccandone tutti i pilastri, l'interno e l'esterno con l'intento di "modernizzarlo" che poi alla prova dei fatti significava disciogliere il religioso nel civile

Xinran, Le figlie perdute...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

XINRAN (Xuē Xīnrán)

LE FIGLIE PERDUTE DELLA CINA

LONGANESI, II edizione 2011

Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi, studentesse, donne d'affari di successo, levatrici, contadine, "guerrigliere di nascite clandestine", con un destino comune. In conseguenza della politica che impone un solo figlio, a causa di antichissime e terribili tradizioni o di pesanti difficoltà economiche, molte donne hanno dovuto separarsi dalle proprie figlie e darle in adozione, altre sono state costrette ad abbandonarle per le strade di qualche città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio, o sulla banchina di una stazione  e altre ancora se le sono viste portar via al momento del parto per essere uccise...

Italo CALVINO, FIABE...
  • In saldo!

Italo CALVINO, FIABE...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

FIABE ITALIANE

raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti

da ITALO CALVINO

cofanetto di 2 volumi

ILLUSTRATI

Oscar Mondadori 

IV edizione 1971

brossura, pp 690