Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 43,00 € - 333,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: Barzini Luigi (senior)
  • Autore: Bosco Umberto
  • Autore: MANARESI Angelo

Luigi Barzini, LA METÀ DEL...

0 Recensioni
Prezzo 79,99 €

LUIGI BARZINI senior

LA METà DEL MONDO VISTA DA UN'AUTOMOBILE -

DA PECHINO A PARIGI IN SESSANTA GIORNI

con introduzione del Principe Scipione Borghese

126 ILLUSTRAZIONI ORIGINALI, 13 TAVOLE , UNA GRANDE CARTA ITINERARIA (lunghissima ripiegata una decina di volte)

Milano, Ulrico Hoepli Editore

1924

QUINTA EDIZIONE

Rilegatura in mezza pelle con filettature e caratteri dorati, piatti in tela cerata.

Barzini dimostra tutto il suo talento di scrittore in quest'opera, raccontando un mondo che non esiste più con lo stile asciutto del cronista, facendo un report accurato di quanto successo durante il viaggio da Pechino a Parigi, compiuto nel 1907 agli albori dell'industria automobilistica.

Volume assolutamente da avere per gli amanti della narrativa di viaggio

ENCICLOPEDIA DANTESCA....

0 Recensioni
Prezzo 320,00 €

ENCICLOPEDIA DANTESCA

a cura di Umberto Bosco

prima edizione 1970-1976

Istituto della Enciclopedia Italiana
TRECCANI

5 volumi

Illustrata a colori, con tavole e grafici più volte ripiegati, circa 5000 pagine

L'Edizione è completa così. Nel 1978 poi, fu aggiunto un volume di "indici" con essenzialmente la raccolta della bibliografia su Dante. Che qui non è presente, e comunque si tratta di un extra

Rilegata in mezza pelle a filettature e caratteri dorati, piatti in tela con caratteri dorati.


Un'opera tematica nata con lo scopo di analizzare e approfondire la figura del poeta fiorentino, la fortuna letteraria, il rapporto della sua opera con lo sviluppo successivo della lingua e della letteratura italiana.

Per ulteriori info, vai a "Sinossi".

Angelo Manaresi SUL PONTE...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

ANGELO MANARESI

SUL PONTE DI BASSANO

Roma, Edizioni de L'Alpino

1 edizione 1932

Illustrazioni di Mario Vellani Marchi

cm 23x17

pp 355

Un reperto di narrativa e memorialistica sentimentale di guerra e di storie degli Alpini, dei loro santuari e miti militari, ma sarebbe a dire anche un esperimento editoriale fascista, ben illustrato, dove si rievocano piccole e grandi vicende e figure del belligerante mondo del corpo degli Alpini legati al re e al duce, tra Grande Guerra e Fascismo, Corpo del quale fa parte lo stesso autore e politico (sottosegretario alla Guerra): tante le storie che racconta in amarcord: Roberto Sarfatti, Arnaldo Mussolini, Andrea Graziani, Ottorino Mezzalama, il generale Perrucchetti, il Battaglione Trento, i morti di Carnia e la conquista di Cauriol...