Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 142,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: Bacchelli Riccardo
  • Autore: Cousteau Jacques-Yves
  • Autore: Heaney Seamus

J.Y. Cousteau, P.Diolé. TRE...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

IN UNA RARA EDIZIONE LUSSO, IN GRANDE FORMATO A TIRATURA LIMITATA

LE ESPLORAZIONI SOTTOMARINE DI JACQUES-YVES COUSTEAU

Jacques-Yves Cousteau e Philippe Diolé

TRE AVVENTURE: Galàpagos, Titicaca, Buche Azzurre

116 fotografie a colori su carta patinata

37 illustrazioni disegnate in bianco e nero su carta ruvida

8 cartine geografiche e marittime

rara IIª Edizione - diversa dalla Iª, di minor pregio -  in formato maxi e lusso, stampata da Longanesi nel 1974

collana "La vostra via sportiva" 33

traduzione Elena Bona

rilegata in pelle editoriale goffrata blu, caratteri argentei al dorso, sovraccoperta; 19x26,5, pp 300

TRE ESPLORAZIONI DEI PIù MISTERIOSI FONDALI OCEANICI DEL PACIFICO 

(leggi il sommario e recensione in Sinossi)

HEANEY Seamus, Poesie. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

SEAMUS HEANEY

premio nobel per la letteratura irlandese

POESIE

I Meridiani Mondadori

Dalla terra al vento. Cronologia. Nota del curatore. POESIE SCELTE 1966-1987: da «Morte di un naturalista». Da «Una porta sul buio». Da «Traversare l’inverno». Da «Stazioni». Da «Nord». Da «Lavoro sul campo». Da «Sweeney smarrito». Da «Station Island». Da «La lanterna di biancospino». POESIE SCELTE 1988-2013: da «Vedere le cose». Da «La livella e lo spirito». Da «Beowulf». Da «Luce elettrica». Da «District e Circle». Da «Catena umana». Tenendo il tempo. Sul dono di una penna stilografica. Sia dato credito alla poesia (Discorso per il Nobel). Note. Bibliografia essenziale. Indici. pp. CXL-1204

Riccardo Bacchelli SCAMPATO...

0 Recensioni
Prezzo 136,00 €

SCAMPATO AL FUOCO - LO SPLEEN DI PARIGI

e altre traduzioni da BAUDELAIRE 
con aforismi e fantasie 

di Riccardo Bacchelli

in memoria del Poeta

Garzanti,

1ª  prima edizione 14 luglio 1947

con all'antiporta la DEDICA AUTOGRAFA firmata e datata di Bacchelli,

indirizzata agli "amici FRUA" 

[quasi certamente si tratta degli industriali tessili FRUA-DE ANGELI]

al retro-frontespizio appare la firma di certificazione editoriale del Bacchelli

Tra i maggiori, e controversi, traduttori di Baudelaire, partecipe alle critiche stilistiche sulle traduzioni dei poeti, e memore della difficoltà estrema dell'adattare all'italiano il Poeta Maledetto qui Bacchelli riporta il suo lavoro di traduttore e critico "baudelairiano", con una selezione di materiale poco noto (allora) e di fulminante bellezza