Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 34,00 € - 67,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Morrison Toni
  • Autore: NALDINI Nico
  • Autore: Woolf Virginia
Toni MORRISON, Romanzi. I...
  • In saldo!

Toni MORRISON, Romanzi. I...

0 Recensioni
Prezzo 64,00 €

TONI MORRISON premio nobel per la letteratura USA

ROMANZI
I MERIDIANI MONDADORI

SIGILLATO

a cura e con un saggio introduttivo di Alessandro Portelli e uno scritto di Marisa Bulgheroni.
Cronologia di Chiara Spallino Rocca Traduzioni di Franca Cavagnoli, Silvia Fornasiero e Chiara Spallino Rocca

Toni Morrison: due volte nera. Introduzione. Cronologia. Nota dell’Editore. L’occhio più blu. Sula. Canto di Solomon. Beloved. Jazz. Il dono. Notizie sui testi. Bibliografia. pp. CXX-1544

WOOLF Virginia - Saggi,...
  • In saldo!

WOOLF Virginia - Saggi,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

VIRGINIA WOOLF
SAGGI, PROSE E RACCONTI
I MERIDIANI MONDADORI

a cura e con un saggio introduttivo di Nadia Fusini

La produzione parallela ai romanzi testimonia la straordinaria vivacità intellettuale della Woolf, l’ampiezza dei suoi interessi e della sua cultura, e svela un volto poco noto della scrittrice: un alter ego in cui l’impegno contenutistico si incarna in una forma piena di brio e di forza espressiva. Una donna pienamente partecipe del fervore di rinnovamento della sua epoca.

La foresta della prosa. Cronologia. Racconti. Saggi. Una stanza tutta per sé. Le tre ghinee. Flush. Roger Fry. Momenti di essere. Lettere. Commento e note ai testi. Bibliografia. pp. LXXVIII-1482

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]