Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 75,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: FAGHERAZZI Giosuè
  • Autore: Leopardi Giacomo
  • Autore: QUENEAU Raymond

Raymond Queneau, ZAZIE NEL...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

Raymond Queneau

ZAZIE NEL METRÓ

Prima Edizione 1960,

I Coralli 114, Einaudi

LETTERATURA FRANCESE

traduzione di Franco Fortini

copertina rigida in mezza tela e cartoncino figurato con una litografia di Mirò, pp 205, cm 13x19,5

Un tuffo nelle visioni linguistiche di Q. Per i denti di chi ama le storie surreali, raccontate con dialoghi sconclusionati e che trova divertenti personaggi immorali e disinibiti (in questo racconto lo sono un po' tutti, a cominciare dalla piccola protagonista). Libro prorompente che sin dalle prime pagine ci catapulta in una gabbia di matti.

Un romanzo surreale con una ragazzina che sogna di vedere la metro di Parigi, purtroppo bloccata per uno sciopero, da qui Zazie si troverà a vivere una serie di avventura strepitose in una Parigi movimentata

 

Giacomo LEOPARDI, POESIE E...

0 Recensioni
Prezzo 72,00 €

Giacomo LEOPARDI

POESIE E PROSE

1: Poesie

I Meridiani Mondadori

2003

VOLUME PRIMO: POESIE 

In due Meridiani riccamente commentati sono raccolte le poesie e le prose di Giacomo Leopardi, il massimo poeta del nostro Ottocento e uno dei più letti e studiati al mondo. Il primo volume presenta l’intera opera in versi; il secondo comprende un’ampia scelta degli scritti in prosa, altrettanto conosciuti e apprezzati dai lettori di ogni tempo

a cura di Mario Andrea Rigoni, con un saggio di Cesare Galimberti

Leopardi: meditazione e canto. Cronologia essenziale. Avvertenze. Canti. Note, prefazioni, dedicatorie dei Canti. Paralipomeni della Batracomiomachia. Poesie varie. Traduzioni poetiche. Argomenti e abbozzi di poesie. Puerili. Commento e note. 1987, 9a edizione 2003, pp. XCIV-1110

don Giosuè Fagherazzi,...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Giosuè Fagherazzi

MADONNA PARÈ

Romanzo allegorico della VALBELLUNA (1796-1797)

I Promessi Sposi del bellunese settecentesco

1 edizione 1950

Paoline 

cm 12x17

pp 727

L'autore è il Poeta delle galassie, letterato, nonché parroco veneto don Fagherazzi. Un romanzo allegorico annuncia con una punta di provincialismo. Un romanzo allegorico che nasconde però un romanzo storico, che non è né romanzo né allegoria, è una storia veneta, storia sociale del popolo della Valbelluna a fine '700 negli anni della Rivoluzione e di Napoleone. Un romanzo se vogliamo tribale, lontanamente turbato dai bollori di una storia più grande oltre le montagne, dove arde e brucia invece la piccola storia di due giovani mezzadri innamorati, Promessi Sposi della montagna bellunese...

LEGGI DETTAGLI IN "SINOSSI"