Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 33,00 € - 354,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Balzac Honoré de
  • Autore: DE BENEDETTI Ferdinando Augusto
  • Autore: MANARESI Angelo
  • Autore: VÁZQUEZ MONTALBÁN Manuel

Honoré de Balzac LA...

0 Recensioni
Prezzo 340,00 €

due dei tre volumi della COMMEDIA UMANA di Balzac per i Meridiani Mondadori, nell'ultima edizione, curatela e traduzione

VOLUME 1, 2

ANCORA SIGILLATI

Scelta e introduzioni di Mariolina Bongiovanni Bertini

Una scelta in tre volumi che vuole sottolineare le sezioni più rappresentative della Commedia umana: testi celebri e altri meno conosciuti in traduzioni nuove, con un ampio corredo di note.

Honoré de BALZAC, LA...

0 Recensioni
Prezzo 173,00 €

Honoré de BALZAC

LA COMMEDIA UMANA 2

I Meridiani Mondadori 

Ancora SIGILLATO

Scelta e introduzioni di Mariolina Bongiovanni Bertini Una scelta in tre volumi che vuole sottolineare le sezioni più rappresentative della Commedia umana: testi celebri e altri meno conosciuti in traduzioni nuove, con un ampio corredo di note.

volume secondo

Nota all’edizione. Tavola delle abbreviazioni. Illusioni perdute. Splendori e miserie delle cortigiane. Note, pp. XII-1836

Manuel Vazquez MONTALBAN....

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

lotto di 6 opere di Manuel Vázquez Montalbán

nella collana Universale Economica Feltrinelli

editati tra il 1994 e il 2001

diverse prime edizioni

trovate dettagli  dei volumi in SINOSSI

IL LABIRINTO GRECO

1995
___

I MARI DEL SUD

1999
____

CARVALHO. STORIE DI PADRI E FIGLI

1 Edizione 2001
____

LE TERME

1 Edizione 1998
(una data a penna alla sguardia)
_____

LA ROSA DI ALESSANDRIA

1 Edizione 1997
(una firma a penna alla sguardia, piccolo taglietto a lato copertina, vedi foto)
______

RICETTE IMMORALI

1994
(brunitura della carta)

F. Augusto De Benedetti,...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

Ferdinando Augusto de Benedetti

POESIE SUGLI ANIMALI

NELLA LIRICA DI OGNI LETTERATURA

Antologia zoofila

Paravia, 1932

prima e unica edizione

ILLUSTRATO

PP 325, CM 21X16, rilegato con tela muta al dorso e goffrato

Non è solo una raccolta ragionata e spesso annotata di liriche su ogni sorta di animale di cielo, terra, mare, è anche una presa di posizione in tempi infausti per la protezione degli animali, che ne conobbero, narra l'autore nell'introduzione e nelle note, nell'antichità e nel medioevo, sino alla leziosaggine cortigiana  del 700 con versi "su morti di cani e gatti", per poi ricadere in un barbarismo feroce verso le povere bestie... In Italia si dovette attendere il 1910 col governo Luzzatti per la prima legge in loro difesa... E' anche una storia scoiale dell'animalismo

Angelo Manaresi SUL PONTE...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

ANGELO MANARESI

SUL PONTE DI BASSANO

Roma, Edizioni de L'Alpino

1 edizione 1932

Illustrazioni di Mario Vellani Marchi

cm 23x17

pp 355

Un reperto di narrativa e memorialistica sentimentale di guerra e di storie degli Alpini, dei loro santuari e miti militari, ma sarebbe a dire anche un esperimento editoriale fascista, ben illustrato, dove si rievocano piccole e grandi vicende e figure del belligerante mondo del corpo degli Alpini legati al re e al duce, tra Grande Guerra e Fascismo, Corpo del quale fa parte lo stesso autore e politico (sottosegretario alla Guerra): tante le storie che racconta in amarcord: Roberto Sarfatti, Arnaldo Mussolini, Andrea Graziani, Ottorino Mezzalama, il generale Perrucchetti, il Battaglione Trento, i morti di Carnia e la conquista di Cauriol...

Honoré de BALZAC, LA...

0 Recensioni
Prezzo 173,00 €

Honoré de BALZAC

LA COMMEDIA UMANA 1

I Meridiani Mondadori 

Ancora SIGILLATO

Scelta e introduzioni di Mariolina Bongiovanni Bertini Una scelta in tre volumi che vuole sottolineare le sezioni più rappresentative della Commedia umana: testi celebri e altri meno conosciuti in traduzioni nuove, con un ampio corredo di note.

volume primo

Introduzione. Cronologia. Nota al testo. La falsa amante. Béatrix. Papà Goriot. Eugénie Grandet. La musa del dipartimento. Storia dei Tredici (I: Ferragus, capo dei «Dévorants». II: La duchessa di Langeais. III: La ragazza dagli occhi d’oro). I segreti della principessa di Cadignan. Note, pp. XCVIII-1838