Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 62,00 € - 260,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Bacchelli Riccardo
  • Autore: Boccaccio Giovanni
  • Autore: Céline Louis-Ferdinand
  • Autore: Mann Thomas

Thomas MANN, ROMANZI 2. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

THOMAS MANN

ROMANZI 2

Romanzi
Charlotte a Weimar
L'Eletto
Confessioni dell'impostore Felix Krull

A cura di Luca Crescenzi
traduzione di Margherita Carbonaro, Elena Broseghini 

Si completa con questo volume la riedizione commentata da Luca Crescenzi dei romanzi di Mann nei Meridiani, nelle nuove traduzioni. Contributi critici di tre studiosi che introducono alla lettura di ciascun testo, analizzandone le caratteristiche: Aldo Venturelli presenta Lotte a Weimar, opera finemente intrecciata di rimandi goethiani; Elisabeth Galvan firma uno scritto su L’eletto, libro che affonda le sue radici nella letteratura medievale di area germanica; alle Confessioni del truffatore Felix Krull, romanzo incompiuto d’ispirazione picaresca, è infine dedicato il saggio di Werner Frizen.

Louis Ferdinand Céline,...

0 Recensioni
Prezzo 162,00 €

la prima traduzione italiana a tre mesi dalla pubblicazione in Francia del libro "maledetto" e poi proibito e "scomparso" del dirompente scrittore 

Louis Ferdinand Céline

BAGATTELLE PER UN MASSACRO

traduzione di Alex Alexis (pseudonimo di Luigi Alessio)

Milano, Corbaccio

PRIMA EDIZIONE aprile 1938

CM 13X19
PP 336

talora come "Bagatelle per un massacro".

BRUSSURA con copertina con la misteriosa sovrimpressione di una specie di sottotitolo "La barricata individuale" solo recentemente decifrato in un saggio da Riccardo De Benedetti.

Una esplosiva argomentata e viscerale j'accuse contro gli ebrei, un moto d'animo e di stomaco, dove erutta un disprezzo che a momenti tocca il sublime e precipita nell'invettiva: il testo più scandaloso ed eloquente dell'antisemitismo del XX secolo

Riccardo Bacchelli SCAMPATO...

0 Recensioni
Prezzo 136,00 €

SCAMPATO AL FUOCO - LO SPLEEN DI PARIGI

e altre traduzioni da BAUDELAIRE 
con aforismi e fantasie 

di Riccardo Bacchelli

in memoria del Poeta

Garzanti,

1ª  prima edizione 14 luglio 1947

con all'antiporta la DEDICA AUTOGRAFA firmata e datata di Bacchelli,

indirizzata agli "amici FRUA" 

[quasi certamente si tratta degli industriali tessili FRUA-DE ANGELI]

al retro-frontespizio appare la firma di certificazione editoriale del Bacchelli

Tra i maggiori, e controversi, traduttori di Baudelaire, partecipe alle critiche stilistiche sulle traduzioni dei poeti, e memore della difficoltà estrema dell'adattare all'italiano il Poeta Maledetto qui Bacchelli riporta il suo lavoro di traduttore e critico "baudelairiano", con una selezione di materiale poco noto (allora) e di fulminante bellezza

Giovanni BOCCACCIO,...

0 Recensioni
Prezzo 60,50 €

GIOVANNI BOCCACCIO

DECAMERON 

a cura di Vittore Branca

I MERIDIANI MONDADORI

PRIMA EDIZIONE 1985

Il capolavoro della novellistica medievale è offerto nell’edizione curata da Vittore Branca, uno dei maggiori specialisti di Boccaccio nel mondo. Oltre all’introduzione, alla cronologia e a un saggio su La fortuna letteraria e critica del libro, un folto apparato di note aiuta il lettore nella comprensione testuale del Decameron. Introduzione.
Cronologia.
La fortuna letteraria e critica.
Bibliografia.
Decameron.
Note.
Indice dei nomi

1985, pp. LX-1240

Thomas Mann, LA MONTAGNA...

0 Recensioni
Prezzo 250,00 €

Thomas Mann

LA MONTAGNA MAGICA

I Meridiani Mondadori

Prima  Edizione ottobre 2010

traduzione di Renata Colorni

SOMMARIO

DISCESA AGLI INFERI di Michael Neumann
INTRODUZIONE di Luca Crescenzi

CRONOLOGIA a cura di Fabrizio Cambi

NOTA ALL'EDIZIONE di Luca Crescenzi

NOTA ALLA TRADUZIONE di Renata Colorni

NOTIZIE SUL TESTO E NOTE DI COMMENTO di Crescenzi
BIGLIOGRAFIA ESSENZIALE di Crescenzi
INDICE DEI NOMI CITATI NELLA CURATELA

pp 1430

È questo il secondo atto dell'impresa di ritraduzione della narrativa di Mann, avviata nel 2007 dal Meridiano "Romanzi" ("I Buddenbrook" e "Altezza reale"). Con il titolo "La montagna incantata", il capolavoro di Mann, uscito a Berlino nel 1924, venne tradotto in Italia nel 1932 e poi da Ervino Pocar nel 1965...

LEGGI ALTRO IN SINOSSI