Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 67,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: BURGER Lisbeth
  • Autore: FAGHERAZZI Giosuè
  • Autore: Hölderlin Friedrich
  • Autore: Romano Lalla
Lalla ROMANO, OPERE, 2. I...
  • In saldo!

Lalla ROMANO, OPERE, 2. I...

0 Recensioni
Prezzo 64,00 €

LALLA ROMANO

OPERE

volume 2

II edizione 1997

I MERIDIANI MONDADORI

a cura di Cesare Segre

Poetessa e narratrice, Lalla Romano ha portato a magistrale perfezione l’arte di un autobiografismo che diventa implacabile ricerca di una verità umana: una vena intimistica, ricca di rarefatte atmosfere domestiche, solcata da «lampi di verità», fondata su un delicato esercizio della memoria e contraddistinta da una lirica essenzialità della scrittura.

NARRATIVA: Le parole tra noi leggere. L’ospite. La villeggiante. Una giovinezza inventata. Inseparabile. Nei mari estremi. Le lune di Hvar. FIABE: Lo stregone. SCRITTI VARI: Un sogno del Nord. Pre e Postfazioni. APPENDICE. Note ai testi. Bibliografia della critica. 1992, pp. 1758

Lisbeth Burger, LE RAGAZZE...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

LISBETH BURGER

LE RAGAZZE DELLA VIA FADEN

prima edizione 1948

Sales, Roma.

brossura, 237 pp, cm 19,5x13

nel volume compare la dicitura "con approvazione ecclesiastica"

titolo originale dell'opera: Die Mädels aus der Fadengasse 

nome di battesimo dell'autrice: Christina Strassner

Una autrice tedesca all'epoca, e cioè a cavallo della II Guerra Mondiale, nota e che ebbe moltissime ristampe e traduzioni, di impronta cristiana, che ha per protagoniste centrali delle sue opere il mondo della maternità, delle ostetriche, degli aborti, delle donne. E questo libro è il racconto della desolazione delle donne tedesche, appena cessate di essere le "ariane", nel drammatico Dopoguerra tedesco, tra le macerie di un impero millenario che non fu mai.

don Giosuè Fagherazzi,...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Giosuè Fagherazzi

MADONNA PARÈ

Romanzo allegorico della VALBELLUNA (1796-1797)

I Promessi Sposi del bellunese settecentesco

1 edizione 1950

Paoline 

cm 12x17

pp 727

L'autore è il Poeta delle galassie, letterato, nonché parroco veneto don Fagherazzi. Un romanzo allegorico annuncia con una punta di provincialismo. Un romanzo allegorico che nasconde però un romanzo storico, che non è né romanzo né allegoria, è una storia veneta, storia sociale del popolo della Valbelluna a fine '700 negli anni della Rivoluzione e di Napoleone. Un romanzo se vogliamo tribale, lontanamente turbato dai bollori di una storia più grande oltre le montagne, dove arde e brucia invece la piccola storia di due giovani mezzadri innamorati, Promessi Sposi della montagna bellunese...

LEGGI DETTAGLI IN "SINOSSI"

Friedrich Hölderlin,...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Friedrich Hölderlin

DIOTIMA E HÖLDERLIN
lettere e poesie

PRIMA edizione maggio 1979

Piccolo Biblioteca Adelphi

A cura Enzo Mandruzzato

In una casa agiata di Francoforte, luminosa e circondata da un folto parco, il poeta assoluto dell'età moderna, Friedrich Hölderlin, allora ventiseienne, incontrò Diotima, il suo "amato amore". E subito scriveva: "C'è un essere al mondo presso il quale il mio spirito può e potrà indugiare millenni". Quell'essere, che per Hölderlin era Diotima, si chiamava per tutti gli altri Susette Gontard...

[LEGGI ALTRO IN SINOSSI]