Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 137,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: ALVARO Corrado
  • Autore: CARRIZO Antonio
  • Autore: FAGHERAZZI Giosuè

Corrado ALVARO, LA SIEPE E...

0 Recensioni
Prezzo 131,50 €

la prima edizione del primo libro di narrativa 

CORRADO ALVARO

LA SIEPE E L'ORTO

Novelle

Vallecchi Editore

Firenze, 1920

PRIMA EDIZIONE. Dei primi racconti di Alvaro, la sua prima opera narrativa

brossura, pp 154, cm 19,5x12,5

un'opera assai rara, di un ragazzo 25enne appena laureato in quel 1920, con alle spalle solo due smunte pubblicazioni di poesie giovanili gli anni precedenti, destinato a diventare il più grande scrittore calabrese, il grande cantore della Calabria arcaica, e una delle più grandi penne del XX secolo italiano, "una delle coscienze di questo Paese" dirà Enzo Biagi.

don Giosuè Fagherazzi,...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Giosuè Fagherazzi

MADONNA PARÈ

Romanzo allegorico della VALBELLUNA (1796-1797)

I Promessi Sposi del bellunese settecentesco

1 edizione 1950

Paoline 

cm 12x17

pp 727

L'autore è il Poeta delle galassie, letterato, nonché parroco veneto don Fagherazzi. Un romanzo allegorico annuncia con una punta di provincialismo. Un romanzo allegorico che nasconde però un romanzo storico, che non è né romanzo né allegoria, è una storia veneta, storia sociale del popolo della Valbelluna a fine '700 negli anni della Rivoluzione e di Napoleone. Un romanzo se vogliamo tribale, lontanamente turbato dai bollori di una storia più grande oltre le montagne, dove arde e brucia invece la piccola storia di due giovani mezzadri innamorati, Promessi Sposi della montagna bellunese...

LEGGI DETTAGLI IN "SINOSSI"

Jorge Luis BORGES el...

0 Recensioni
Prezzo 109,00 €

BORGES EL MEMORIOSO
conversaciones de Jorge Luis Borges
con Antonio Carrizo

colecciòn Tierra Firme

Fondo de Cultura Economica

Mexico - Buenos Aires

PRIMA EDIZIONE ARGENTINA 10 aprile 1982

edizione molto rara

lingua spagnola

brossura, pp 320

nella sua prima edizione l'intervista fiume - che è anche autobiografia -  che Borges rilasciò tra giugno e agosto 1979 in occasione del suo 80° compleanno al famoso radio giornalista argentino, suddivisa in 10 "mattine" dove il vecchio visionario scrittore, ormai cieco, "rivede" tutta la sua storia e il mondo che l'ha ospitata.

Fue una entrevista de varios días, en donde con una primera pregunta, éste hombre terminó charlando nueve horas con Borges en un idea y vuelta de altísimo nivel.

LEGGI ALTRO IN SINOSSI