Elenco dei Libri per l'Autore: BARTOLINI Luigi
Incisore, pittore e scrittore italiano (Cupramontana, Ancona, 1892 - Roma 1963). Tra i migliori incisori italiani contemporanei, nelle sue acqueforti, che spesso accompagnano i suoi scritti, prevale ora un tratteggio leggero e una ricerca sulla luce, ora un’accentuazione del segno di intonazione espressionista. Di minore rilievo la sua attività pittorica. Tra le opere: Ladri di biciclette (1946); Il mezzano Alipio (1951); Racconti scabrosi (1963).
LUIGI BARTOLINI
DELLA DECADENZA DELLA LIBERTà DI STAMPA
Il Filo di Arianna - saggi brevi diretti di Umberto Ortolani
Colombo Editore
PRIMA EDIZIONE marzo 1946
Con una tavola in nero all'antiporta riproduzione di un disegno satirico di Luigi Bartolini intitolato ''I nostri luminari'')
pp 36; cm 20,5x12
Luigi Bartolini
LA REPUBBLICA ITALIANA
considerazioni e proposte
Arnoldo Mondadori
PRIMA EDIZIONE 1946
Polemiche e idee dell'artista marchigiano, pittore e scrittore, durante gli anni dell'Assemblea Costituente sulla nascita della Repubblica
pp 75
LUIGI BARTOLINI
lotto di 10 saggi, racconti e poesie dello scrittore-pittore marchigiano
+ ritaglio scritto a pennarello dall'autore
+ cartolina autografa della figlia Luciana del 1969
VITA DI ANNA STICKLER con 20 acqueforti e 2 disegni dell'autore. 1 ediz 1943 Tumminelli ILLUSTRATO
IL RITORNO SUL CARSO I romanzi di guerra 1 ediz 1930 Mondadori
AMATO DOPO 30 racconti e 20 illustrazioni 1 ediz 1949 Nistri-Lischi
IL CANE SCONTENTO ed altri racconti 1 ediz 1942 Tumminelli
L'ORSO ED ALTRI AMOROSI CAPITOLI 1 ediz 1933 Vallecchi
IL POLEMICO. 1 ediz 1959 Vallecchi
IL MEZZO ALIPIO romanzo gioioso, finale tristezza. 1 ediz 1951 VALLECCHI
LE ACQUE DEL BASENTO racconti 1 ediz 1960 Mondadori
IL MAZZETTO poesie e prose 1 ediz 1959 Mondadori
LADRI DI BICICLETTE 1 ediz 1954 per Vallecchi
LUIGI BARTOLINI
PASSEGGIATA CON LA RAGAZZA
Racconti e Acqueforti
Vallecchi Editore, Firenze
PRIMA EDIZIONE 1930
con FIRMA AUTOGRAFA di Bartolini alla sguardia
illustrato con circa 30 disegni incisi dall'autore
brossura
pp 220
cm 19,5x13,5
Una delle più importanti tra le raccolte di racconti storiche di Bartolini, Sebbene il suo carattere estroso e scontroso a un tempo lo portasse ad atteggiamenti bruschi e verso mode e scuole, non tardarono i riconoscimenti di artista in mostre personali o collettive, collaborazione a riviste e giornali, varianti dal racconto o dalla prosa d'arte, versi, articoli polemici o satirici. Ma la piena affermazione avvenne con questo libro che raccoglie i più felici di quei racconti e prose, accompagnati da riproduzioni di suoi disegni e acqueforti
LUIGI BARTOLINI
POLEMICHE
Gastaldi
CASA EDITRICE "QUADERNI DI POESIA"
MILANO
PRIMA EDIZIONE 10 aprile 1940
collana di Critica a cura di Mario Gastaldi
illustrato con 10 finalini incisi dallo stesso autore
e un facsimile di cartolina di Salvatore Quasimodo e Alfonso Gatto
pp 326
cm 19,5x12,5
RARO
un pamphlet di spesso velenose "critiche" e vere polemiche di storia e critiche d'arte e letterarie del controverso pittore e scrittore marchigiano
LUIGI BARTOLINI
SCRITTI SEQUESTRATI
EDIZIONE CIRCE Ianniello - Ceciarielli
ROMA
collana Polemiche Attuali 1
PRIMA EDIZIONE (e unica) 20 marzo 1945
curiosamente stampato a fascismo ancora presente, tuttavia ritirato nella Repubblica di Salò
polemiche, memorie e forse racconti tutti inediti o meglio "tagliati" dalla censura di regime, e tutti velenosi alquanto sul "contesto" intorno al fascismo, dove prende di mira specialmente il mondo editoriale, per quanto abbiamo potuto leggere qua e là
pp 95
cm 17,7x12,7
RARO
LUIGI BARTOLINI
SIGNORA MALATA DI CUORE
58 storie di donne
Vallecchi Editore, Firenze
PRIMA EDIZIONE 1954
con all'antiporta DEDICA AUTOGRAFA della figlia di Bartolini, Luciana, datata 3/3/1969
brossura
pp 400
cm 19x12,5
58 storie curiose drammatiche e pittoresche di donne d'altri tempi, schizzate letteralmente dal pittore-scrittore marchigiano
"58 ritratti di donne: viste o intraviste, scoperte come modelle o velate nell'immaginazione, colte nelle più diverse e imprevedibili inquadrature che fantasia di regista sappia intuire..."